Editoriali Le tesi strampalate del Pd contro la liberalizzazione del mercato elettrico hanno a che fare con il gas Per Bersani “quando il mercato viaggiava per i tubi potevi dare stabilità al prezzo. Quando il mercato viaggia per nave questa cosa non è possibile, non sono possibili contratti a lungo a meno di costi assicurativi molto alti che poi si riversano sul cliente”. Peccato che nn sia vero Redazione 01 DIC 2023
Editoriali Niente più WhatsApp né Signal per i funzionari a Parigi: motivi di sicurezza Dall'8 dicembre tutti i ministri, segretari di stato, capi e membri del gabinetto nei vari dicasteri francesi non potranno più usare le più popolari app di messaggistica istantanea. L'unica consentita sarà la transalpina Olvid Redazione 01 DIC 2023
editoriali Nuovo record di occupati in Italia: calano gli inattivi, aumentano i contratti stabili La forza del lavoro in Italia, certificata dall'ultimo bollettino dell'Istat. Notizie positive soprattutto dall'occupazione femminile Redazione 30 NOV 2023
editoriali I legami estremisti di Mélenchon con il Fronte per la liberazione della Palestina Sotto accusa i contatti degli Insoumis con considerato il gruppo militante, considerata un’organizzazione terroristica dall’Unione europea e dagli Stati Uniti, e che secondo Israele avrebbe partecipato all’attacco dello scorso 7 ottobre Redazione 30 NOV 2023
Editoriali La cittadinanza contro l’antisemitismo. Così la Germania condanna l'estremismo antiebraico Secondo la nuova direzione intrapresa dalla maggioranza di governo, chi si è macchiato di odio contro gli ebrei non sarà cittadino tedesco Redazione 30 NOV 2023
Editoriali Arrivano i soldi per Nikki Haley I petrolieri della famiglia Koch scelgono la candidata alle elezioni 2024 per tirare fuori l’America “dall’abisso” Redazione 30 NOV 2023
editoriali Per l’Ocse, con questa crescita bassa, l’Italia deve stringere prima i conti Il nostro paese crescerà un filo in più dell’Eurozona nel 2023 e un po’ in meno nel 2024. Ma i paesi periferici si mostrano molto più dinamici del nostro. Serve un “adeguamento fiscale sostenuto” per conformarsi alle regole fiscali europee Redazione 29 NOV 2023
editoriali Trovare lavoro in Cina è un disastro Per la prima volta nella storia della Repubblica popolare cinese più di tre milioni di cittadini si sono presentati all’esame annuale per diventare dipendenti pubblici. Ma c'è posto solo per l'1 per cento Redazione 29 NOV 2023
Editoriali L’Osce con Lavrov perde il senso Molti paesi non vogliono discutere con la Russia di sicurezza europea Redazione 29 NOV 2023
Editoriali La log(ist)ica neo maoista dei Cobas contro Leroy Merlin Gli attacchi del sindacato all'azienda del gruppo francese del bricolage. Ma nelle vertenze serve trattare Redazione 29 NOV 2023