I gialloverdi portano le banche al limite Il settore del credito è sotto stress per le intemerate del governo. Quando il “popolo risparmiatore” si risentirà? 04 OTT 2018
Il Parlamento europeo taglia la Co2 (e il lavoro) nei trasporti I nuovi limiti delle emissioni dovranno essere approvati dal Consiglio europeo, dove la Germania proverà a fare argine. L'appello delle associazioni di categoria: "Siamo preoccupati per l'occupazione" Maria Carla Sicilia 03 OTT 2018
L'Europa sarà l'epicentro di una nuova crisi finanziaria? Abbiamo chiesto a Brunello Rosa e Carlo Altomonte se il Vecchio contente è "il canarino nella miniera" vista la sua debolezza economico-politica rispetto a Stati uniti e Cina oppure se i segnali più critici si ravvisano in altre aree del mondo 03 OTT 2018
Ubs vede opportunità di speculazione dalla bagarre gialloverde La banca svizzera considera convenienti i titoli di stato a breve scadenza ma restano timori per futura instabilità economica Redazione 03 OTT 2018
Così i numeri dell’Istat smontano la retorica grillina del reddito di cittadinanza Nel secondo trimestre 2018 il reddito disponibile delle famiglie è aumentato dell'1,3 per cento. I consumi solo dello 0,1 per cento. Con più soldi in tasca preferiscono risparmiare Redazione 03 OTT 2018
Perché l'Eurozona ha mezzi limitati per combattere una crisi italiana Il Quantitative easing è complicato da replicare e il salvataggio con l'Omt è un azzardo. Parla Ashoka Mody 03 OTT 2018
La correzione del Def piace alla Borsa. Ma resta la volatilità Dopo l'avvio positivo, Piazza Affari riduce quasi subito i guadagni. Spread in discesa con i rendimenti dei titoli di stato. Secondo gli operatori il confronto si sposta ora sulla qualità della manovra economica. Pesa l'incognita delle agenzie di rating Mariarosaria Marchesano 03 OTT 2018
Il governo tentenna e Tria riprende il controllo sulla trattativa per la manovra Borsa in rialzo e spread in calo dopo l'apertura a ridurre il rapporto deficit/pil dal 2020. E' atteso per oggi il testo del Def Redazione 03 OTT 2018
Perché il reddito di cittadinanza non può funzionare "Quando si parla di rilanciare il welfare, lo si fa anche stavolta all’italiana: si parte dai pensionati". Chiara Saraceno, sociologa del lavoro, spiega perché il progetto del M5s è più "un reddito di umiliazione" Valerio Valentini 03 OTT 2018
Il “re nero” è ancora sul trono La produzione di petrolio a livelli record dimostra che conta il ciclo, non il sussidio (green) Redazione 03 OTT 2018