Quello che non va nella riforma di Trump Gli interventi del presidente sull’economia ricompattano la sua base elettorale ma scassano il bilancio americano. Gli effetti sul 2020 e una postilla (semicomica) sull’Italia Sandro Brusco 09 NOV 2018
Le trimestrali deludenti piegano la Borsa. Spread di nuovo in salita Tria in commissione Bilancio difende la manovra dalle accuse di Bruxelles, mentre lo spread torna sopra 300 punti base. Piazza Affari spinta al ribasso da banche e conti al di sotto delle aspettative Mariarosaria Marchesano 09 NOV 2018
I numeri da conoscere per votare #BastaAtac al referendum Settecento milioni di euro l’anno bruciati tra perdite e sussidi, il costo reale del biglietto è 6 euro. Serve una liberalizzazione seria e fatta bene Andrea Giuricin 09 NOV 2018
La Consob che non c’è Più della vacanza della presidenza, a preoccupare la Borsa è il modello pro mercato di Nava bocciato dal M5s Mariarosaria Marchesano 09 NOV 2018
Patatina belga paga dazio Scandalose frites. La Colombia vuole rivedere gli accordi con l’Unione europea Redazione 09 NOV 2018
Le frequenze del disordine L’asta per il 5G è motivo di scontro tra piccoli e big. Rischio boomerang Redazione 09 NOV 2018
Perché Atac va messa a bando. Parla Giuricin Costi troppo elevati e spese nascoste, mezzi inadeguati e servizi scadenti. Presentato il report dell'Istituto Bruno Leoni sul tpl a Roma. Domenica 11 novembre il referendum per mettere a gara i trasporti della Capitale Roberta Benvenuto 08 NOV 2018
Così l’Italia gialloverde è diventata una zavorra per l’Europa Nel 2019 avremo il deficit più alto e il pil più basso del continente. Il governo smentito parla di “défaillance tecnica” della Commissione Renzo Rosati 08 NOV 2018
La tanto decantata ricchezza delle famiglie italiane ha fondamenta fragili Secondo Banca d'Italia dopo la sbornia di debito pubblico gli italiani mettono da parte sempre meno Maurizio Sgroi 08 NOV 2018
I numeri della Commissione svelano la truffa e i danni del governo gialloverde Bruxelles rivede le stime di crescita per l'Italia che resta ultima nell'Eurozona. E sul deficit aggiunge: nel 2019 salirà al 2,9% e non al 2,4 come previsto dall'esecutivo Mariarosaria Marchesano 08 NOV 2018