Il lavoro si è fermato a Di Maio. Ecco cosa dicono i dati Istat La fotografia di novembre dice che c'è “una sostanziale stazionarietà dei livelli occupazionali”. Aumentano gli inattivi e arrancano i giovani 09 GEN 2019
Il possibile cambio di rotta della Fed sui tassi ravviva le Borse Mentre si moltiplicano i segnali di rallentamento dell'economia globale, cresce l'ottimismo degli investitori sul ritorno in campo delle banche centrali con politiche monetarie espansive Mariarosaria Marchesano 09 GEN 2019
Perché Madrid cresce più di noi L’economia spagnola non è messa meglio in assoluto di quella italiana, ma da anni il pil non smette di aumentare grazie a riforme e investimenti. In Italia, invece… Marco Fortis 09 GEN 2019
Non solo Fincantieri. Così gli interessi nazionali rimangono indifesi Si parlerà di "nemici" francesi ma i sovranisti lasciano un varco per i capitali cinesi 09 GEN 2019
Carige e lo sportello delle ipocrisie Quanti strepiti per l’intervento (da vedere) sulla banca genovese se l’economia non va Redazione 09 GEN 2019
Ascesa di “Bombolo” Rinaldi, il più folcloristico dei no euro Figlio di nobili e banchieri in lotta contro “l’establishment”, in cerca di un posto con la Lega per le europee 09 GEN 2019
A Xi basta un porto per domarli tutti Il caso della mega acquisizione cinese del porto del Pireo mostra come nasce il cambiamento di una postura nella relazioni internazionali. L’Italia avrà lo stesso destino greco? Maria Carla Sicilia 09 GEN 2019
Salvini apre la guerra con Germania e Francia su Fincantieri Il vicepremier dopo la decisione della Commissione Ue: “Sono stufo e rappresento un governo che non ha intenzione di piegarsi agli interessi economici di altri paesi” 08 GEN 2019
Il laboratorio delle fusioni e la concorrenza tradita in Europa Le grandi concentrazioni di mercato vengono passate al setaccio della politica (Fincantieri-Stx) mentre si ambisce a costruire dei “campioni continentali” in provetta. La schizofrenia della Commissione è diventata patologica? Carlo Stagnaro 08 GEN 2019
Il reddito di cittadinanza cambia, le sue storture restano “Ambiguo e impraticabile. Oltre al sussidio, poco o niente”. La sociologa del lavoro Chiara Saraceno analizza la bozza fatta circolare dal governo Valerio Valentini 08 GEN 2019