Nel Def del fallimento si vede il copione di un disastro annunciato Il documento di economia e finanza ci dovrebbe dire dove sta andando il paese e come il governo lo sta guidando (ammesso che lo stia facendo). In questo senso ci dice molto altro Pier Carlo Padoan 20 APR 2019
Così il “gretismo” della finanza dimentica la “sostenibilità” degli investimenti Ecco perché assistiamo al proliferare di annunci e piani aziendali in chiave ambientalista, un fenomeno dentro cui possono nascondersi casi di “greenwashing” Mariarosaria Marchesano 19 APR 2019
Falsa partenza per l’industria Il rimbalzino della produzione scansa la recessione solo temporaneamente Redazione 19 APR 2019
Dove nasce l’idea di Tria sull’Iva Ridurre le tasse sui redditi e aumentarle sui consumi. La proposta lanciata dal ministro sul Foglio. Nel 2007 Ernesto Felli e Giovanni Tria* 19 APR 2019
“Se vogliamo il bene dei lavoratori, abbattiamo le tasse”, dice Furlan Né flat tax né salario minimo. “Dannose, oltreché inutili”. La idee per la crescita del segretario della Cisl Valerio Valentini 19 APR 2019
L’immobilismo come mentalità Riecco lo “sblocca cantieri”, ma non basta se al governo ci sono i “Signor no” Redazione 18 APR 2019
Sui rifiuti servono impianti, non slogan “Entro due anni le discariche saranno sature in tutta Italia”, spiega Fise Assoambiente. Criticità e strategie: un report Enrico Cicchetti 18 APR 2019
La scorza contro i gilet La Francia cresce più della Germania e i francesi hanno un bel gruzzolo Redazione 18 APR 2019
Perché ci sono dubbi sulla crescita dell'Eurozona L'indice composito pmi frena a marzo a causa del rallentamento produttivo di Francia e Germania. Secondo l'analisi della banca svizzera Lombard Odier la Bce ha margini ristretti per rilanciare l'economia Mariarosaria Marchesano 18 APR 2019
Le imprese esportatrici ci tengono a galla ma il genio non basta Non risentono del rallentamento italiano perché fanno affari fuori. Ma manca una strategia. Parla Luisa Todini (Comitato Leonardo) Mariarosaria Marchesano 18 APR 2019