Per l’Italia una nuova crisi sarebbe peggiore rispetto a quella del 2011 La crescita latita, il debito cresce, le banche soffrono e oggi l’Italia non è parte di un problema: è il problema Guido Tabellini 16 FEB 2019
Ivass, Cdp, e tutto quel che fa pil Nel tritatutto della credibilità. Questioni vitali maneggiate come fango Redazione 15 FEB 2019
Elogio dell’accisa. L’analisi costi-benefici sulla Tav dovrebbe convincere Toninelli a vietare le biciclette Se i benefici della tassazione sui motori a combustione superano quelli ambientali la logica pigouviana porta a concludere che conviene inquinare di più. Provocazione Massimo Nicolazzi* 15 FEB 2019
La Cdp verso il raddoppio in Tim. Il titolo scatta a Piazza Affari Secondo gli analisti la Cassa potrebbe portare la sua partecipazione al 10 per cento, un passo importante per realizzare la rete unica. Il nuovo piano strategico di Telecom nel cda del 21 febbraio Mariarosaria Marchesano 15 FEB 2019
Confusione totale sulla ri-nazionalizzazione di Alitalia by Di Maio Il vicepremier dice di volere acquistare una quota di maggioranza della Nuova Alitalia. Ecco perché la sua strategia non quadra 14 FEB 2019
Precipita Airbus e le grandi euro-fusioni non stanno troppo bene Fuori produzione l’A380 simbolo dell’unità industriale europea e i big continentali sono fermati da Antitrust e veti politici Ugo Bertone 14 FEB 2019
Salini diventerà socio di Astaldi al 65 per cento L'operazione prevede un aumento di capitale di 225 milioni. La Borsa di Milano vira in negativo, mentre i listini europei sono ottimisti nonostante la Germania evita per un soffio la recessione Mariarosaria Marchesano 14 FEB 2019
Perché la sapienza della Ponti & Co. è molto sottovalutata Mentre il professore lavora a titolo gratuito per il governo sulla Tav, presiede anche una società che raccoglie dati e informazioni sul traffico alpino. Aspettiamo una solida proposta strategica per l'Italia 14 FEB 2019
Campioni europei e bidoni nazionali L’Italia si allinea all’asse franco-tedesco contro la concorrenza in Unione europea. Male Redazione 14 FEB 2019
La meravigliosa lezione del prof. Ponti Andate oltre i costi e i benefici e ascoltate la divina follia di un Parlamento che sulla Tav sta dando il meglio di sé, ricordandoci la grande lezione di Einaudi: il futuro è a portata di mano a patto che lo si sappia manipolare all’infinito. Una vera goduria 14 FEB 2019