Un "patto" tra privati avvierà 5000 giovani al mercato del lavoro A fronte di 1,3 milioni di disoccupati ci sono 731 mila posizioni scoperte presso le aziende. Un fenomeno paradossale a cui Intesa Sanpaolo offre una soluzione. Si comincia con Roma e Napoli Mariarosaria Marchesano 07 GIU 2019
Confindustria manda avanti i giovani. A picchiare il governo "La nostra pazienza è finita", dice dal meeting di Rapallo il presidente Alessio Rossi: "L'Italia deve essere protagonista in Europa. Servono politiche credibili e non l'illusione di fare deficit senza conseguenze" 07 GIU 2019
Frena la locomotiva tedesca: in calo produzione industriale e surplus commerciale La Germania rallenta per le tensioni commerciali internazionali e la Bundesbank taglia le stime di crescita. Mercati europei positivi il giorno dopo la riunione della Bce Mariarosaria Marchesano 07 GIU 2019
Perché Airbnb può aiutare a riorganizzare il settore turismo Al di là delle strutture alberghiere non esiste una caratterizzazione sistematica, e aggiornata, all’interno dell’ordinamento nazionale per definire le strutture ricettive diverse dagli alberghi 07 GIU 2019
Dietro il collasso Fca-Renault, la giusta pretesa di Nissan di contare di più Non solo statalismo à la francese. Tra le debolezze del marchio francese e le ambizioni di quello italiano, i giapponesi possono riaprire i giochi prendendo un posto di comando Giuseppe De Filippi 07 GIU 2019
A quando il prossimo “whatever it takes”? Draghi delude gli investitori e i governi non hanno più una stampella sicura Redazione 07 GIU 2019
La fusione è fredda, viva la Fca Il caso Renault dimostra che il sovranismo è sempre un pericolo per il business La difesa “politica” dietro lo stop all’accordo Fiat-Renault: il muscolare protezionismo francese e la “virtuosa” assenza italiana. Crollo di Renault in Borsa Carlo Stagnaro 06 GIU 2019
Perché la Bce "accomodante" non convince i mercati Secondo gli analisti, la banca centrale non avrebbe risorse sufficienti per affrontare una possibile recessione. Ma per Draghi le condizioni attuali non sono paragonabili a quelle sette anni fa, l'èra del “whatever it takes” Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2019
Quello che Draghi (non) ha detto al governo gialloverde "I minibot? Sono illegali. Il debito? Serve un piano credibile di rientro". Il governatore della Bce spende poche parole ma chiare su cosa dovrebbe fare il governo per l'Italia. Con una morale sottintesa Maria Carla Sicilia 06 GIU 2019
Bce più accomodante del previsto. Si discute di un nuovo Qe Draghi dice che i tassi resteranno invariati almeno fino a giugno 2020, previsti nuovi prestiti per le banche. L'Eurozona può tornare a crescere nel 2019 ma le previsioni 2020-2021 sono al ribasso Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2019