Carraro di Confindustria Veneto: “Basta col piccolo è bello, dobbiamo crescere” "L’economia a chilometro zero non funziona più. Bisogna internazionalizzarsi", dice il neopresidente Renzo Rosati 19 DIC 2019
Carrelli d’Italia Effetto incertezza sui consumi pre-natalizi. Ma il nord rallenta di più. Parla Francesco Pugliese, amministratore delegato del gruppo Conad Mariarosaria Marchesano 19 DIC 2019
Rimpallo di vigilanti La Popolare di Bari e l’assenza di pricing delle azioni di cui né Consob né Bankitalia si sono accorte in tempo Maria C. Cipolla 19 DIC 2019
I conti in tasca alla fusione Fca-Psa Comau condivisa coi francesi. I dividendi di Exor. Bilanci di un accordo Redazione 19 DIC 2019
Banche e demagogia: ascoltare Mattarella La commissione d’inchiesta è una sciocchezza più pericolosa di Lannutti Redazione 19 DIC 2019
Quante cose fa Invitalia Turismo, autobus, alluminio, ambiente, Ilva e banche. Non si sta esagerando? 19 DIC 2019
Occasioni e rischi della fusione tra Fca e Psa Integrazione, servizi, elettrico e Asia. Il nuovo mondo dell’auto. Parlano Berta e Bentivogli Maria Carla Sicilia 19 DIC 2019
Chi è Carlos Tavares, il pilota marchionnesco che guiderà Fca-Psa “Mi piace competere”. Il portoghese ha salvato Peugeot, ora è ai vertici della corazzata da 170 miliardi di euro di fatturato e un valore di borsa attorno ai 45 miliardi di euro Ugo Bertone 18 DIC 2019
Fca-Psa, come cambiano le nozze con la variabile Comau Nasce il quarto produttore di automobili al mondo dopo l'approvazione dei rispettivi cda. Ma il valore della società italiana di automazione industriale sarà condiviso con i soci francesi Mariarosaria Marchesano 18 DIC 2019
Bari e i (finti?) fallimenti del mercato. Botta e risposta con il ministro Boccia La banca popolare di Bari tra Pareto – che non ha formulato il primo teorema fondamentale dell’economia del benessere –, il mercato e la old economy Carlo Stagnaro 18 DIC 2019