Né Greta né tantomeno il governo. Ecco i numeri green di Lombardia I dati record di GreenItaly 2019, il rapporto di Fondazione Symbola e di Unioncamere. Bonomi bacchetta la politica Daniele Bonecchi 22 DIC 2019
Anche salvare Pop Bari ha i suoi rischi Per S&P e Fitch il salvataggio può mettere nei guai Mediocredito Redazione 21 DIC 2019
Con Bailey al posto di Carney tramonta l’èra dei superbanchieri centrali Cambio alla Bank of England: si chiude un’epoca Ugo Bertone 21 DIC 2019
Tridico cambia ancora una volta versione sulla povertà. E sbaglia Dopo l'articolo del Foglio il presidente dell'Inps corregge il tiro: la povertà non è diminuita del 60 per cento ma dell'8. Ma anche stavolta non cita la fonte e, stando alle carte, si tratta di un numero citato a caso 20 DIC 2019
Bari è la prova provata della necessità della riforma delle popolari La banca pugliese si è strenuamente opposta alla trasformazione in spa prevista dalla riforma Renzi. E questo è il risultato Marco Fortis 20 DIC 2019
Se la maleducazione finanziaria è una scusa per attaccare le banche “L'ignoranza ha costi alti”, dice Annamaria Lusardi. E l’Italia è messa male 20 DIC 2019
Sindrome di Bagnoli La bonifica dell’ex Italsider è un perenne rinvio. Se ne occupa Invitalia, che ora dovrà seguire anche l’ex Ilva Maria C. Cipolla 20 DIC 2019
Taranto, urgenza e rinvio I commissari di Ilva avevano fretta di portare Mittal davanti al giudice e ora chiedono calma. Aspettando Invitalia 20 DIC 2019
Il salvataggio della Popolare di Bari al vaglio di Bruxelles La commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager ha fatto capire che sul dossier c’è la massima attenzione. Ma il Fondo interbancario per la tutela dei depositi ha le mani libere, dice Boccuzzi Mariarosaria Marchesano 20 DIC 2019
Borghi presidente di lotta. Ma con Gualtieri deve arrendersi Botta e risposta in commissione Bilancio tra il presidente e il titolare dell'Economia. Il leghista accusa: “È la prima volta che la vediamo”. Il ministro: “Mi convochi più spesso” 19 DIC 2019