Quanto è diversa la manovra da quelle viste negli ultimi 25 anni? Rovesciare quanto fatto dal governo precedente, giocare con le tasse e le imposte, pensare alla piazza. Amarcord Renzo Rosati 16 OTT 2019
La sparizione del cash nel sistema monetario Non solo privati. Così le Banche centrali vogliono battere la loro valuta digitale Maurizio Sgroi 16 OTT 2019
Torino, Fca, gli editori grigi Lo scontro su Rep. nasconde altri duelli: gli eredi che preoccupano Cdb sono gli Elkann prima ancora dei figli Stefano Cingolani 16 OTT 2019
Cambio di rotta per Alitalia Perché lo stato (dopo Delta) dovrà scendere dall’aereo per fare salire Lufthansa Redazione 16 OTT 2019
Italia a rischio con la decrescita mondiale. Parla De Felice (Intesa) Il Fondo monetario internazionale taglia le stime di crescita per il nostro paese e suggerisce al nuovo governo giallorosso di impegnarsi “in maniera credibile in un percorso di riduzione del debito nel medio periodo” Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2019
Il governo svolterà solo quando metterà da parte quota 100 e Rdc Una vera manovra espansiva non può rinunciare a eliminare i cavalli di battaglia ereditati dal precedente esecutivo Raffaele Corvino ed Elsa Fornero 16 OTT 2019
Il Fmi conferma: nel 2019 sarà un'Italia a crescita zero Il Fondo rivede al ribasso le stime sull'economia globale. Il nostro paese bloccato dall'indebolimento della domanda interna, da un minore impulso di bilancio e da un contesto estero più debole 15 OTT 2019
Unicredit accelera sulla holding tedesca Secondo l'agenzia Bloomberg, il gruppo guidato da Mustier avrebbe comunicato alla Bce la decisione di trasferire le attività non italiane in una società in Germania per la quale si prepara anche un'ipo. Per Fidentiis servirà a realizzare fusioni e acquisizioni Mariarosaria Marchesano 15 OTT 2019
Manovra senz’anima Non si vedono concorrenza e riduzioni di spesa men che meno investimenti Redazione 15 OTT 2019
L’offensiva di Del Vecchio su Mediobanca ha come alleato il silenzioso Mustier Se Del Vecchio aprirà la cassaforte di Generali attraverso una scalata progressiva di Mediobanca, lascerà un’eredità delicata in futuro, vista una situazione famigliare complessa. Può la finanza italiana diventare un affare di famiglia? 15 OTT 2019