Ci risiamo: consideriamo Spotify un editore? Che succede se un podcast lascia ampio spazio a disinformazione e interventi discutibili? Il negazionismo di Joe Rogan e le fake news dell’audio Pietro Minto 14 GEN 2022
l'intervista Così il climaticamente neutro può mettere l’Ue in blackout Tabarelli (Nomisma): “Il piano europeo sul clima è poco realistico e l’Italia non riuscirà a reggerne il ritmo” Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2022
Vita dopo il Covid Credit Suisse rimette in moto la finanza Lo shopping della quattordicesima banca europea per capitalizzazione mostra la vitalità dei mercati Europa 14 GEN 2022
comuni in lotta Scuse paesaggistiche. Le nuove frontiere del nimby sono un guaio per il Pnrr Non c’è politico che neghi l’urgenza della transizione energetica. Ma quando si tratta di intraprendere azioni concrete, gli entusiasmi sciamano. Solo dalle soprintendenze per la tutela del paesaggio, sotto la responsabilità del ministero della Cultura, bloccati oltre 3 gigawatt di progetti Lorenzo Borga 14 GEN 2022
editoriali Il lessico salviniano sull’energia, spiegato Il leader leghista ha un’idea strana dei “portafogli gonfi” e dei “margini pazzeschi” dell'Enel Redazione 13 GEN 2022
EDITORIALI L’economia del new normal: un altro vaccino contro Omicron I numeri sul pil e sui consumi indicano un'altra strada, insieme a quella sanitaria, per uscire dalla pandemia Redazione 13 GEN 2022
Tra privato e pubblico Tim, Mps, Ita e Ilva. Il draghismo alla prova dell'industria Stato dove si deve, mercato quando si può. Guai, discontinuità e quattro matrimoni che ora si possono fare Stefano Cingolani 13 GEN 2022
Dubbi e scenari Dopo il “no” a Mps, Unicredit scommette sulla Mps russa L' ad Andrea Orcel pensa a un rafforzamento della banca e starebbe trattando con Otkritie Bank, istituto nazionalizzato da Putin nel 2017, attraverso il più grande salvataggio mai realizzato nel paese Mariarosaria Marchesano 13 GEN 2022
vita oltre il pnrr Il caro energia pesa sugli agricoltori 36 miliardi. Un appello di Coldiretti "Con l'aumento dei costi energetici dobbiamo puntare su innovazione, biometano e biogas". Parla Ettore Prandini Annalisa Chirico 13 GEN 2022
L'analisi Tutti i guai che Omicron sta causando ai trasporti La riduzione della domanda e l'aumento dei prezzi dell'energia ha posto il settore al centro di una tempesta perfetta. Ecco cosa deve fare il governo per agevolare l'uscita dalla crisi Andrea Giuricin 11 GEN 2022