Il bonus per l’edilizia ha anche qualche merito. Numeri oltre le truffe Che rapporto c’è tra le agevolazioni fiscali sugli interventi di ristrutturazione e il rimbalzo del pil. Qualche dato per capire Giuseppe De Filippi 22 FEB 2022
Il capolavoro di Percassi che con l’Atalanta ha venduto un pezzo di cuore L'offerta del gruppo di investitori capeggiati da Stephen Pagliuca va oltre ogni aspettativa. Così la famiglia di imprenditori bergamaschi, che in questi due anni ha subito il contraccolpo del Covid, ha colto la palla al balzo Mariarosaria Marchesano 21 FEB 2022
Biometano e idrogeno, il riscatto della monnezza L’Italia cerca energia e gas ed è sommersa dai rifiuti. Renato Mazzoncini (A2A) e una visione controcorrente sui termovalorizzatori Fabio Bogo 21 FEB 2022
La buona trivella. Ecco il piano di Draghi e Cingolani per il metano Sotto terra in Italia c’è metano per 200 miliardi di metri, ma non si aprono nuovi pozzi e gli investimenti delle compagnie sono fermi . L’Italia brucia circa 70-75 miliardi di metri cubi di gas l’anno, esistono altre strade, la soluzione c'è, bisogna solo attuarla Stefano Cingolani 19 FEB 2022
Mario contro Dario, non è tecnica contro politica Le tensioni tra Draghi e Franceschini sono state descritte come lo scontro tra "il tecnico" e "il politico". Ma se si guarda il merito delle scelte, al di là di narrazioni e stereotipi, si vede che l'opposizione del premier a misure come il Bonus Facciate è sia tecnica che politica 19 FEB 2022
EDITORIALI Più estrazioni di gas e meno burocrazia verde. Due buoni segnali dal Cdm Il piano del governo è quello di contrastare l'aumento dei prezzi con misure tampone e interventi di lungo respiro. Colpetti contro il populismo energetico Redazione 18 FEB 2022
La battaglia che il Pd potrebbe fare contro il populismo energetico "Indichiamo una direttrice di intervento che preveda l’aumento della produzione nazionale di gas, l’aumento della produzione da e delle energie rinnovabili", scrive deputato del Pd Gianni Dal Moro. La risposta del direttore Claudio Cerasa 18 FEB 2022
IL PIANO DEL GOVERNO Il Cdm approva il decreto contro il caro energia Oltre agli interventi sulle bollette, più gas (con autorizzazioni entro sei mesi) e più impianti rinnovabili grazie a snellimenti burocratici. Prezzi calmierati per l'industria. Ecco la bozza 18 FEB 2022
Senza Russia le imprese italiane sono in un “vicolo cieco” le banche e aziende italiane che a fine gennaio hanno partecipato alla videoconferenza con Vladimir Putin mostrano un necessario desiderio di dialogo nel momento in cui le tensioni internazionali si stanno aggravando. Parla Antonio Fallico Mariarosaria Marchesano 18 FEB 2022
editoriali I tassi sotto zero hanno vita breve Monta la pressione sulla Bce per una politica monetaria meno drogata Redazione 18 FEB 2022