“L’unica alternativa al carbone è tenere al freddo l’Italia”. Parla Tabarelli Aumentare la quota di carbone nel mix energetico è la soluzione più rapida per compensare una quota di gas russo. E potrebbe anche calmierare i prezzi. “Non farlo è follia”, ci dice il presidente di Nomisma Energia 17 MAR 2022
contro i falsi miti Patuanelli apre all’import di mangimi Ogm. Perché la coltivazione no? La guerra in Ucraina mostra i suoi effetti anche sull'agricoltura e per i mangimisti italiani resta solo un mese di autonomia, prima di dover abbattere gli animali. Così il ministro delle Politiche agricole chiede meno ideologia e pregiudizi Roberto Defez 17 MAR 2022
Un Leone americano. Perché la competizione fa bene a Generali La corsa per il controllo della compagnia triestina produce effetti positivi per i suoi stakeholder e più in generale per l’economia italiana ed europea Carlo Alberto Carnevale Maffè 17 MAR 2022
EDITORIALI Il default della fortezza Russia L’assedio economico può portare Mosca al fallimento, ma fermerà Putin? Redazione 17 MAR 2022
Ecco perché benzina e diesel sono aumentati (spoiler: non è colpa dei benzinai) In Italia i prezzi alla pompa al netto delle tasse sono cresciuti di meno che nel resto d'Europa. Alla base dei rialzi c'è il costo della materia prima, mentre per i distributori diminuiscono i margini. L'unica componente rimasta invariata (per il momento) è quella fiscale. Indagine sulla "colossale truffa" denunciata dal ministro Cingolani Luca Michele Piscitelli 16 MAR 2022
L'intervista "Sul caro energia servono investimenti, non bonus populistici". Parla Danti (Iv) "Serve il taglio accise, unito a un tetto massimo dei prezzi. Occorre diversificare subito sull’approvvigionamento e aumentare le importazioni" dice l'europarlamentare di Italia Viva 16 MAR 2022
Intel investe in Europa e in Italia. Scenari dietro a una svolta Indipendenza tecnologica, svolta sui microchip. Nel nostro paese ci potrebbero essere investimenti per 4,5 miliardi, ma tutto è ancora incerto e il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti è insoddisfatto. Opportunità e speranze Stefano Cingolani 16 MAR 2022
EDITORIALI Il petrolio saudita parla cinese Riad tratta per denominare in renminbi le vendite. Un messaggio agli Stati Uniti Redazione 16 MAR 2022
Il ministero dell'Economia lavora per anticipare il Def L’idea del ministro Daniele Franco, d’intesa con Mario Drgahi, è di licenziare il dossier entro il 31 marzo. Due obiettivi 16 MAR 2022
La guerra? L’allarme sugli alimenti è ancora fortemente esagerato Se l'Unione Europea si dimostrerà unita, senza dannosi slanci protezionistici, non ci saranno problemi di approvvigionamento nemmeno per l'Italia, fino all'inizio della prossima campagna Stefano Cingolani 16 MAR 2022