battaglie da vincere Basta con l’eccesso di regole. Ora serve una svolta vera sugli appalti pubblici L’Italia sta uscendo dalla recessione indotta dalla pandemia ma molto resta da fare. Va promossa e sostenuta la domanda pubblica e va cambiata la cornice giuridica delle attività economiche Giacinto della Cananea, Marco Dugato, Aristide Police e Mauro Renna 11 MAG 2022
editoriali L’economia russa, tra realtà e propaganda Il ministero delle Finanze smentisce, confermando, i dati sul crollo del pil Redazione 11 MAG 2022
editoriali L’industria italiana cresce, per ora La produzione a marzo è positiva, ma gli effetti della guerra devono ancora farsi sentire, insieme a due incognite importanti: materie prime e approvvigionamento energetico Redazione 10 MAG 2022
Le conseguenze del conflitto L'allarme di Zelensky: "Dobbiamo scongiurare una crisi alimentare globale" Il presidente ucraino ha richiesto l'immediato sblocco dei porti ucraini per permettere le esportazioni di grano, mais e olio di girasole: se dovessero continuare a essere bloccati si raggiungerebbero 315 milioni di persone senza l'accesso alle materie prime alimentari Mariarosa Maioli 10 MAG 2022
scarica barile Così la Russia sta trasferendo la crisi economica nei paesi alleati Mosca, isolata dall'Occidente, rischia di trascinare nella spirale della recessione la Bielorussia, che dipende completamente da lei dopo le sanzioni del 2021. Il Kazakistan cresce ma meno di quanto potrebbe e sulla guerra non è completamente allineato con Putin Federico Bosco 10 MAG 2022
lo scenario Seguire l'esempio Usa: ecco come attirare cervelli russi "Attrarre talenti scientifici dalla Russia potrebbe dare un boost forte al mondo high-tech italiano". Parla Andrea Tavecchio Mariarosaria Marchesano 10 MAG 2022
Editoriali I sindacati della scuola sbagliano ancora Occhi solo per i precari: sciopero contro il concorso per i nuovi insegnanti Redazione 10 MAG 2022
energia L'embargo al petrolio russo è un'occasione per l'industria americana. Che però ha altri problemi Capacità produttiva, volatilità dei prezzi e colli di bottiglia nel commercio mondiale limitano la risposta delle società petrolifere degli Stati Uniti. Le richieste di Biden e le prospettive del mercato Alberto Chiumento 07 MAG 2022
La gran sveglia dell’Istat alle imprese che piangono ma non innovano Il report dell’istituto ci consegna, prendendo in esame il periodo 2018-2020, una fotografia per molti versi impietosa: la riduzione della volontà di investire è stimata in 5 punti percentuali Dario Di Vico 07 MAG 2022
Obiettivo autosufficienza Estrarre di più. Il tabù da superare per una vera indipendenza energetica Mancano all'appello risorse che sono interamente nelle nostre mani: il gas e il petrolio nazionali. Milioni di barili e delle decine, forse centinaia, di miliardi di metri cubi di gas di cui si conosce l’esistenza, ma che non sono mai stati indagati a fondo e portati a sfruttamento Chicco Testa 07 MAG 2022