editoriali La Bce naviga a vista Tra inflazione e stagnazione, Covid e guerra, l’Eurotower è senza una strategia Redazione 25 MAR 2022
Cosa c’è dietro le minacce di Putin sul gas da pagare in rubli Già oggi gli esportatori di Mosca sono tenuti a convertire in rubli l’80 per cento della valuta estera incassata a titolo di pagamento. Non basta una moneta sovrana per risolvere i guai Redazione 24 MAR 2022
Il Tetris di Tim tra Kkr e Cvc Altro che Risiko. La presenza dello stato nella compagnia delle telecomunicazioni ne complica la vendita Redazione 24 MAR 2022
Come nasce e come si cura l’inflazione da offerta. Parla l'economista Trezzi Il Global supply chain pressure index creato dalla Fed fotografa i colli di bottiglia che causano rallentamenti nei processi produttivi Mariarosaria Marchesano 24 MAR 2022
I limiti e i paradossi del regolamento europeo anti Big Tech Il Digital Markets Act intende promuovere la concorrenza ma rischia di ingessare il mercato 24 MAR 2022
La strategia del passo dopo passo dell'ad di Poste italiane I buoni risultati di Del Fante per mercato e analisti, il piano per il futuro prossimo e le lezioni per le banche 24 MAR 2022
Il rebus Le sanzioni alla Russia e le colpe vere o presunte dell’Occidente Le sanzioni economiche sono l'unica arma politica che l'Occidente può usare nell'eventuale e auspicabile negoziato, ma se dureranno a lungo serviranno a poco e imporranno solo notevoli sofferenze ai russi. Un equilibrio complicato Giampaolo Galli 23 MAR 2022
Il caso La Russia e la battaglia dell'acciaio: il governo blocca l'export sui rottami ferrosi Ecco Il primo passo verso l'economia di guerra, il ministro Giorgetti fa inserire il disincetivo nelle norme che riguardano il comparto siderurgico Annarita Digiorgio 23 MAR 2022
La Germania più attrattiva tra microchip e Tesla Dopo Intel, anche Elon Musk investe sull'industria tedesca prevedendo 5 miliardi su una fabbrica nel Brandeburgo. Soldi, strategie e scenari del futuro 23 MAR 2022
Elvira Nabiullina, la salvatrice del rublo La governatrice della Banca centrale russa ha imparato a muoversi tra libero scambio e manie imperiali di Putin. Ora per finanziare la guerra rischia di vanificare il (buon) lavoro fatto per vent’anni Giorgio Arfaras 23 MAR 2022