Lagarde prende tempo, la Bce deciderà a giugno La crescita economica sarà lenta nei prossimi mesi a causa del conflitto, che pesa sull'Eurozona in termini di fiducia e incertezza. L’Eurotower vuole tenersi aperte tutte le strade Mariarosaria Marchesano 14 APR 2022
Alessandro Benetton è il nuovo volto dietro Atlantia: ecco l'Opa da 12,7 miliardi Edizione annuncia un'offerta pubblica totalitaria in risposta a quella di Perez. La mossa con Blackstone e poi l'altra partita di famiglia: quella su Generali Stefano Cingolani 14 APR 2022
Nonostante la guerra, l'Ucraina riprende l'export di cereali L'accordo con la Romania per il porto di Costanza e l'uso dell'asse ferrovaria verso la Polonia permetteranno a Kyiv di vendere all'estero circa 600 mila tonnellate al mese di grano Redazione 14 APR 2022
Elon Musk vuole essere il capo di Twitter e lancia un'Opa ostile da 43 miliardi Dopo aver rastrellato il 9,2 per cento del social network diventando socio di maggioranza, ora il fondatore di Tesla punta a rilevare tutta la piattaforma trasformandola in una società a capitale privato Redazione 14 APR 2022
EDITORIALI Il disegno di legge sulla concorrenza è fermo da sei mesi La riforma langue in commissione al Senato, il governo finge di non vedere. It takes too much perfino per Draghi? Redazione 14 APR 2022
l'anticipazione del libro Spostare il consenso sulle riforme si può? La vera mission dell’éra Draghi Con il suo operato, il premier sta facendo quello che ha già fatto da presidente della Bce con il quantitative easing: compra tempo scongiurando il collasso del paese. Ma cosa faremo di quel tempo dipende da noi Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 14 APR 2022
Putin in difficoltà La Russia riduce la produzione di petrolio e lo vende a sconto. Le sanzioni stanno funzionando Mosca di questi tempi è diventato un cliente scomodo e potrebbe essere costretta a rinunciare a 3 milioni di barili di greggio al giorno Ugo Bertone 14 APR 2022
L’impatto dell’embargo sul gas russo non è enorme. Ma quanto l’Europa è disposta a pagare? Secondo diversi studi l’impatto dell’embargo su gas e petrolio russi non sarebbe così grave. Il blocco delle importazioni farebbe molto più male alla Russia che all'Europa. Fin dove vogliamo spingerci? 14 APR 2022
editoriali La Bce tra la guerra e l’inflazione L’Eurotower si trova di fronte a scelte difficili e al rischio d’indecisionismo Redazione 14 APR 2022
Tremonti No global “Vi spiego perché la globalizzazione è in crisi”. La versione di Tremonti L’ex ministro bacchetta politici e banchieri. “Pace o condizionatori? Una frase da Maria Antonietta, non da Churchill”. “Le Pen? Non la voterei”. Intervista 14 APR 2022