i conti in tasca a putin La Russia pagherà caro le sanzioni sul petrolio, ma non subito Nel breve termine Mosca beneficerà del rialzo dei prezzi, ma l'embargo europeo sul petrolio farà crollare la produzione russa di 2-3 milioni di barili al giorno e le entrate fiscali di 30-40 miliardi di dollari all'anno 03 GIU 2022
L'analisi Quanto si guadagna con una squadra di Serie A? Negli ultimi anni un numero crescente di fondi e aziende, soprattutto americani, ha iniziato a investire nei club del campionato italiano. Ma è davvero redditizio acquistare una squadra della massima serie? Filippo Passeri 03 GIU 2022
Quella relazione volutamente ignorata tra salari e produttività Una tabella dell'Ocse sull'andamento del salario medio nelle economie occidentali, quello che indica la dinamica della produttività del lavoro e il vero colpevole dei problemi di questo paese Luigi Marattin 03 GIU 2022
Biden volerà in Arabia, ma l'Opec+ ha già deciso di aumentare la produzione di petrolio A luglio e agosto saranno prodotti 650mila barili al giorno giorno invece di 400mila. Il presidente americano incontrerà Mohammed Bin Salman, con un occhio alle Russia e uno alle elezioni Ugo Bertone 02 GIU 2022
La controtendenza italiana L'asse Orlando-Landini sugli stipendi provoca Confindustria: "Serve il salario minimo" Il ministro del Lavoro concorda con il leader della Cgil e propone l'aumento delle retribuzioni. Anche Colao rimbrotta gli industriali: "Pagate di più i giovani" Redazione 02 GIU 2022
editoriali Perché il posto fisso non basta più Secondo un'inchiesta del Politecnico di Milano, il 45 per cento degli intervistati ha cambiato lavoro di recente o progetta di farlo entro un anno e mezzo. Spunti per le aziende italiane Redazione 02 GIU 2022
editoriali Un pasticcio nucleare per l’Italia Il governo dice di no a una centrale slovena e crea un cortocircuito istituzionale Redazione 02 GIU 2022
energia Snam acquista il primo rigassificatore per fare a meno del gas russo La Golar Tundra servirà a lavorare 5 miliardi di metri cubi all'anno di gas naturale liquefatto che arriverà in Italia via nave. È costata 330 milioni di euro e sarà operativa entro la primavera del 2023. Sarà ormeggiata "nel centro-nord" del paese Francesco Dalmazio Casini 01 GIU 2022
le considerazioni di bankitalia Visco spiega perché il friendshoring è un pericolo per il nostro benessere L’idea di una riorganizzazione del commercio mondiale in aree costituite da paesi politicamente affini o uniti da accordi economici non convince il governatore della Banca d’Italia: "Rischierebbe di compromettere i meccanismi che hanno stimolato la crescita e ridotto la povertà a livello globale” Mariarosaria Marchesano 01 GIU 2022
Visco, l’Italia e quella ricchezza media netta aumentata del 2 per cento Minore disuguaglianza e meno povertà: la ripresa boom del 2021 spinge a pensare che il miglioramento si sia spalmato sull'insieme della popolazione. Ma per risolvere i problemi strutturali bisogna fare le riforme, come ammonisce il governatore della Banca d'Italia Stefano Cingolani 01 GIU 2022