È morto Leonardo Del Vecchio Il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica aveva 87 anni. Era ricoverato da diverse settimane al San Raffaele di Milano Redazione 27 GIU 2022
C’è acqua e acqua. E la siccità va gestita, non drammatizzata Se la natura è avara, se c’è meno capitale naturale, occorre più capitale fisico (infrastrutture, tecnologia, impianti) e più capitale sociale Antonio Massarutto 25 GIU 2022
Chi ha paura del capitalismo verde I populisti di destra e di sinistra si scatenano contro l’impegno ambientalista dei “nuovi Soros”: Mark Carney, ex governatore della Banca d'Inghilterra, Jamie Dimon, ad di JP Morgan, e soprattutto Larry Fink di BlackRock. Ma senza di loro, la decarbonizzazione non ha speranza Marco Bardazzi 25 GIU 2022
Editoriali Mef contro te. Il modello Franco è un problema per Draghi I contropoteri e le capacità di influenza non dichiarata hanno trovato un luogo di compensazione inaspettato negli uffici del ministero dell'Economia. Da Ita a Saipem fino a Mps: tre casi da tener d'occhio per misurare l'azione del governo Redazione 25 GIU 2022
Pnrr, missione compiuta: conseguiti i 45 obiettivi del semestre Mancano una settimana e un paio di formalità poi il governo potrà inviare a Bruxelles la documentazione del Pnrr, attendendo la rata da 24 miliardi. Per la seconda parte del piano bisognerà varare entro dicembre tutti i decreti attuativi 25 GIU 2022
Niente crociate Un mondo senza plastica. Aiuto Se usiamo tanto questo materiale non è senza motivo. Non si tratta della cattiveria delle multinazionali, ma delle caratteristiche che la rendono sicura, resistente e igienica per la conservazione degli alimenti. L'esperienza della catena inglese di supermercati Iceland lo conferma Carlo Stagnaro 25 GIU 2022
La forza intrusiva dello stato usa l’interesse nazionale come pretesto Ciò che preoccupa è il rischio che il nostro legislatore se ne approfitti per estendere ulteriormente il campo d’azione della golden power anche per gli investimenti al di fuori del paese Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 25 GIU 2022
senza ipocrisie Poca acqua e tanta siccità. L’Italia è davanti a una sfida epocale Strutture solide, efficienza vera, investimenti: solo così potremo garantirci la sicurezza idrica. Il clima che ha dominato gli ultimi duemila anni di storia agricola sta cambiando e occore adesso tutelare il paesaggio produttivo. Il ruolo delle istiruzioni e quello dei cittadini Giulio Boccaletti 25 GIU 2022
frenare l'inflazione Recessione? L’avvertimento di Powell (Fed) non preoccupa la Bce Intervista ad Angelo Baglioni, professore di Economia monetaria all’Università Cattolica, sulla possibilità di una contrazione dell'economia. Tassi di interesse e politiche restrittive, le differenze tra Ue e Stati Uniti Alberto Chiumento 25 GIU 2022
Niente voli pindarici I contratti pubblici servono a promuovere riforme e transizioni? L’Anac esagera L'Autorità nazionale anticorruzione, nella sua relazione annuale al Parlamento, esprime una visione troppo idealistica dei contratti pubblici. Lasciamo fare all’amministrazione contraente il suo compito essenziale: che è esattamente quello di procurarsi beni e servizi e costruire opere e infrastrutture alle condizioni più vantaggiose e nei tempi più rapidi Giulio Napolitano 25 GIU 2022