Poste e Polizia rinnovano l'accordo sulla sicurezza informatica Prevenzione e vigilanza e una task force per studiare i niovi scenari di frode. Attenzione all'e-commerce, ai servizi finanziari e assicurativi 05 LUG 2022
Il caso Lo sciopero dei taxi conferma che in Italia abbiamo paura della concorrenza I 40mila tassisti italiani chiedono lo stralcio dell’articolo 10 del Ddl concorrenza che prevede una delega al governo affinché faccia ordine in una disciplina ormai superata. "Liberalizzare significa aumentare la competitività di un paese per renderlo più efficiente", ci dice Giuricin Filippo Passeri 05 LUG 2022
Statalismo Addio al liberismo economico in Russia. Si avvicina il periodo dell'autarchia L'epoca di Putin vede una sempre maggiore influenza dello Stato nell'economia del paese, anche a discapito dei potenti. Il caso di Vladimir Mau e il riflesso dell'Italia fascista Giorgio Arfaras 05 LUG 2022
Senza via d'uscita Sull'inflazione la Casa Bianca non cerca soluzioni ma solo un capro espiatorio Dopo averla sottovalutata a lungo, Biden assicura agli americani che l’aumento dei prezzi è la sua principale priorità. Il presidente americano, però, ha cominciato una forsennata ricerca di un colpevole, che pare solo una manifestazione di impotenza e che difficilmente farà recuperare il consenso perduto 05 LUG 2022
Rompere gli ultimi tabù sull’energia. Idee anti crisi L’approccio emergenziale del governo ai rincari diventa insostenibile nel tempo e appare inadeguato dopo l’invasione dell’Ucraina. La necessità di una terapia ragionevole e solida, coerente con la decarbonizzazione Carlo Stagnaro 04 LUG 2022
dolce far niente Un popolo di finti malati e approfittatori. I bonus sono solo l’ultima beffa Offre lo stato: cioè in gran parte ancora noi, con le tasse. Dopo il lockdown restare a casa in malattia non è più un problema, e le aziende soffrono Ester Viola 02 LUG 2022
Spunti L’inflazione è choc, ma ci sono ragioni per non essere pessimisti È ovvio che l'aumento dei prezzi americano ed europeo siano fenomeni molto diversi. E nella Ue un vantaggio c’è: i nuovi incrementi dei costi energetici non possono tenere lo stesso tasso degli ultimi 6 mesi. Ma c'è bisogno di misure strutturali per uscirne Oscar Giannino 02 LUG 2022
Le prospettive economiche Energia, logistica, piccole imprese. Alle radici dell’inflazione Gli economisti sono concordi: non è transitoria. Però c’è chi non la ritiene preoccupante, almeno in Europa Mariarosaria Marchesano 02 LUG 2022
Il piano L’urgenza di tornare al nucleare, per necessità e virtù. Il libro di Umberto Minopoli Sarà difficile, anzi impossibile, vincere la battaglia contro il riscaldamento globale senza l’ausilio dell'energia atomica. E l’Italia e l’Europa possiedono ancora tutte le competenze tecniche e le risorse ingegneristiche per ripartire Chicco Testa 02 LUG 2022
Piani sballati Perché la guerra in Ucraina non scalzerà il predomino del dollaro L’idea di lanciare una valuta mondiale costruendo un paniere con le sole monete dei Brics ha ben poche speranze di successo, anche perché si tratta di paesi diversissimi, non tutti stabili e con pochissimi scambi fra di loro. Mentre la moneta americana continua a essere preminente nella scena economica mondiale Giampaolo Galli 02 LUG 2022