L'intervista Pragmatismo, energia e Pnrr. Mosse utili per un’Italia più competitiva. Parla Ripa (Enel) "Bisognerà accelerare se vogliamo essere più indipendenti e competitivi in campo energetico. La transizione deve essere un’opportunità per il nostro paese, che non ha nulla da invidiare agli altri stati europei in quanto a tecnologie e innovazione per l’ambiente”, dice la manager Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2022
Lettere Per il rigassificatore e un nuovo ambientalismo del sì. Ci scrive il sindaco di Ravenna Gli investimenti sui rigassificatori sono strategici per il paese e hanno a che fare non solo con la competitività del nostro sistema produttivo, ma anche con i princìpi di libertà e democrazia. erve una rivoluzione, un nuovo ecologismo del sì, amico della scienza, ambizioso, concreto e pragmatico 05 AGO 2022
Il dossier Mps è un dossier complicato ma gestibile. Quale banca lascia Draghi al suo successore Meno crediti deteriorati e un accordo con i sindacati per la fuoriuscita di 3.500 dipendenti aiuteranno il prossimo governo a vendere l'istituto. In arrivo anche un aumento di capitale ma è necessario che chi vincerà le elezioni non segua vuoti slogan elettorali Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2022
L’ultimo atto dell’èra Draghi è un decreto per dare un futuro all’Ilva Il governo in Consiglio dei ministri autorizza un investimento pubblico di un miliardo per gli stabilimenti di Taranto. L'obiettivo è effettuare le manutenzioni e aumentare la produzione Annarita Digiorgio 04 AGO 2022
il report Dalla Bce arriva la conferma che le sanzioni alla Russia funzionano Il primo round di sanzioni ha fatto diminuire l'import russo del 15 per cento. Mosca ha grosse difficoltà nel sostituire beni industriali legati ai macchinari e ai trasporti e non possiede le tecnologie necessarie a creare prodotti alternativi. A luglio la vendita di petrolio russo ha recuperato i volumi del 2021 ma grazie a costosissimi sconti ai paesi asiatici Alberto Chiumento 04 AGO 2022
il bollettino economico La Bce è pronta ad alzare ancora i tassi a settembre L'inflazione continua a salire mentre rallenta la crescita, Francoforte si farà guidare dai dati per le prossime mosse. Le buone notizie vengono dal lavoro: il livello di disoccupazione è il più basso da quando esiste l'euro Alberto Chiumento 04 AGO 2022
il cambio al vertice Saipem: game over per Caio Gli azionisti di Saipem pronti a cambiare la guida dopo le performance molto negative. Il nuovo amministratore delegato è Alessandro Puliti (ex Eni) 04 AGO 2022
Ciao ciao Piazza Affari La grande fuga dalla Borsa Da Tod’s alla Roma. E poi Atlantia, Cattolica, Autogrill, Exor e tutti gli altri. Perché le grandi aziende scappano da Piazza Affari? Appunti su un capitalismo disorientato e un paese ostile alla cultura del rischio 04 AGO 2022
le promesse di fdi Sulle pensioni Meloni si gioca la sua credibilità e il futuro dell'Italia La leader di Fratelli d'Italia chiede a Salvini e Berlusconi di "non fare promesse che non si possono mantenere", ma tra Quota 41 e minime a 1.000 euro è sicuro che la destra interverrà sulle pensioni. E questo, di per sé, è un problema serio 04 AGO 2022
il provvedimento Col taglio al cuneo fiscale il decreto Aiuti bis allontana la stagione dei bonus Il Consiglio dei ministri si prepara ad approvare il decreto da 14,3 miliardi di euro. Non solo la proroga degli sgravi su accise e bollette, ma anche interventi sul lavoro: dalla rivalutazione delle pensioni alla riduzione del esonero contributivo Alberto Chiumento 03 AGO 2022