Fratelli d’Ita. Su Alitalia il governo va incontro ai desiderata di Meloni La scelta della cordata Certares-Air France è una soluzione ponte verso il nuovo esecutivo: da un lato per Draghi è un passo verso la privatizzazione, dall’altro resta una forte presenza statale, come vuole FdI 01 SET 2022
guerra energetica Putin ricatta l’Europa col gas e Gazprom torna a staccare dividendi. Dopo l’inverno cambia tutto Il Cremlino mantiene l’incertezza sulle forniture senza bloccarle del tutto e contemporaneamente alimenta disordine e paura, credendo che l'Europa getterà la spugna Federico Bosco 01 SET 2022
caro energia Un’agenda anti bollette Ci sono soluzioni concrete per dare una sberla all’inflazione? E si può tamponare il caro energia senza giocare con il debito? Girotondo tra imprenditori, manager e associazioni per governare la grande paura 01 SET 2022
Editoriali Il governo conferma il taglio delle accise, quello nuovo dovrà contenere i prezzi alti Esteso lo sconto di 30 centesimi su diesel, benzina, gpl e metano, ma le casse dello stato piangono. E l’inflazione corre, contagiando anche altri settori oltre a quello dell'energia Redazione 31 AGO 2022
la compagnia di bandiera Il governo tiene ancora un piede in Ita Palazzo Chigi preferisce Certares a Lufthansa, ovvero il forte ruolo dello stato rispetto alla logica industriale. Cosa c'è dietro la scelta sul futuro dell'ex Alitalia Andrea Giuricin 31 AGO 2022
I dati L'inflazione continua la sua crescita: +8,4 per cento in Italia Il livello dei prezzi ad agosto tocca un altro record e si consolida la tendenza già vista a luglio: l'aumento dei beni energetici contagia gli altri settori merceologici. Anche in Europa il dato è in crescita Alberto Chiumento 31 AGO 2022
Il caro bollette è un test sul pragmatismo della politica. Vedi alla voce debito buono L'apertura tedesca al tetto al prezzo del gas e l'intenzione della Commissione europea di riformare il mercato dell'energia sono ottime notizie, ma il 2023 sarà l'anno in cui lo stato italiano dovrà fare debito buono per superare la dipendenza energetica da Mosca Gianfranco Librandi 31 AGO 2022
I problemi del price cap europeo La Germania ha aperto alla possibilità del tetto al prezzo del gas e la Commissione europea lavora a una riforma del mercato dell'energia elettrica. Ma i tempi della burocrazia europeo devono essere accorciati Federico Bosco 31 AGO 2022
caro energia Il flop della tassa sugli extraprofitti “E' scritta male, per questo non pagano”. Parla il professore Dario Stevanato Alberto Chiumento 31 AGO 2022
soluzioni Meno retorica, più fatti. Cosa si può chiedere a un governo per intervenire sulle bollette I margini di intervento a livello nazionale sono ridotti, ma l'esecutivo può ricorrere ai sostegni per famiglie e imprese. Inoltre è possibile dividere i prezzi dell’energia elettrica prodotta dal gas da quelli delle altre fonti, così da abbassare il conto per gli utenti Paolo Romani 31 AGO 2022