Editoriali Su Mps c'è la prima retromarcia di Meloni Prima del voto FdI frenava sulla ricapitalizzazione. Ma dopo il tonfo in Borsa, appoggia il percorso avviato dal governo Draghi Redazione 28 SET 2022
Perché per la finanziaria Meloni non dovrebbe guardare a Truss I mercati bocciano il mega taglio di tasse (finanziato a debito) del governo britannico. È un segnale che la leader di FdI farebbe bene a cogliere: per la Legge di Bilancio meglio stare alla larga dal fantasie in deficit, soprattutto per un paese con il debito al 145% come l'Italia 28 SET 2022
Editoriali Il price cap, la lettera di quindici paesi europei e quei passaggi che mancano L'Italia e altri undici paesi chiedono ancora di introdurre un tetto al prezzo del gas. Ma si astengono alcuni pesi massimi dell'Unione, ovvero Germania e Olanda Redazione 27 SET 2022
Italia promossa. È in arrivo la seconda rata da 21 miliardi del Recovery fund La Commissione europea è pronta a dare il via libera al finanziamento: ci sono fondi per investimenti su territori e patrimonio culturale, efficienza energetica e filiera dell'idrogeno, digitale e ricerca, gestione dei rifiuti. Adesso serve l'ok finale del Comitato economico e finanziario: ci vorranno circa due mesi. Per la terza rata da 19 miliardi bisognerà raggiungere altri 55 obiettivi entro fine anno Redazione 27 SET 2022
Perché la Melonomics sarà fatta solo di misure simboliche (per ora) Tante promesse e poche risorse. Tra frenata del pil e scadenza degli aiuti per le bolletta, nella legge di Bilancio ci sono pcohi margini per realizzare il costoso programma del centrodestra. Giorgia Meloni punterà sull'introduzione della "flat tax incrementale", una bandierina che costa poco 27 SET 2022
editoriali L’eredità economica di Mario Draghi Pil su, debito giù, Pnrr impostato. Ma il contesto globale sta cambiando Redazione 27 SET 2022
l’ora dell’agenda leo Maurizio Leo è l’uomo da seguire in FdI per capire l'economia della Meloni Conservatore dal lato della spesa (niente scostamento), innovatore sulle entrate: il suo cavallo di battaglia è “più assumi meno paghi”. Ecco i progetti, non a buon mercato, del responsabile economico di Fratelli d’Italia Stefano Cingolani 27 SET 2022
Perché i mercati non sono (ancora) spaventati dal governo Meloni Misure contro il caro energia e sostenibilità dei conti pubblici, su questo a breve giudicheranno gli investitori. Un girotondo con gli esperti Mariarosaria Marchesano 26 SET 2022
Kwarteng e Truss contro i guru dell’economia. Che spettacolo a Londra Una strategia di bilancio fondata sul debito pubblico, un rilancio formidabile del liberismo. Forse è follia, o forse politica vera, lontana dall’opacità della nostra 26 SET 2022
Le mire della tigre: dove va la più popolosa democrazia del mondo Il grande balzo dell’India di Modi per non restare dietro a Pechino. Ma contrasti e divisioni sotto la maschera nazionalista si fanno sentire Stefano Cingolani 24 SET 2022