editoriali Tim impigliata nel caos della rete L’azienda delle telecomunicazioni ha un futuro incerto, reso più oscuro delle confuse parole di Butti Redazione 07 DIC 2022
Riformismo dimezzato Il governo Meloni ha esteso l'utilizzo dei voucher: una valutazione sine ira et studio Aiutano a combattere il lavoro nero? A volte. Il compromesso raggiunto è sbagliato? Non proprio. Oggi beneficeranno dello strumento circa 50 mila lavoratori, ma a coprire il resto dell'occupazione povera non c'è il salario minimo come negli altri paesi Marco Leonardi 07 DIC 2022
l'analisi Perché la destra su moneta e Bilancio è prigioniera di vecchie teorie sovraniste Non si tratta di conservatorismo liberale, i partiti del centrodestra italiano hanno coltivato per anni una politica monetaria che ora si riversa contro quella di Meloni e Giorgetti, che considerano come indebita scimmiottatura di Draghi Oscar Giannino 07 DIC 2022
Ottimismo inglese sulla crescita italiana. Parla l’ex governatore della Bank of England Secondo Lord Mervyn King, il sistema delle Pmi l’avrà vinta sulla concorrenza cinese. Dovremmo sfruttare meglio il rialzo dei tassi di interesse. “Sviluppare un’economia di mercato a fronte di tassi di interesse negativi o zero” non è possibile Fabiana Giacomotti 07 DIC 2022
politica industriale L'industria dell'Auto incontra Urso: "Le risorse ci sono, ora è tempo di programmare" Il ministro raccoglie l'eredità di Giorgetti e apre il dialogo con le imprese dell'automotive: ci sono 14 miliardi per affrontare la transizione verso l'elettrico. Il governo spera nella collaborazione di Bruxelles e tesse un asse con Francia e Germania Luca Michele Piscitelli 06 DIC 2022
i dati Istat vede un 2022 di crescita al 3,9 per cento (meglio delle stime del governo) Nel terzo trimestre la fase di espansione dell'economia italiana ha superato i livelli pre-crisi. Il Pil frena nel 2023 (+0,4 per cento) ma non tutti i segnali sono foschi: l'occupazione tiene e il Pnrr può trainare l'economia, dice l'Istituto di statistica 06 DIC 2022
Il monito Per la terza rata del Pnrr mancano ancora 25 obiettivi. Mattarella: "Gli impegni vanno onorati" La scadenza è fissata per il 31 dicembre, in ballo 19 miliardi, ma rispetto al governo Draghi sono stati pochi i progressi. Gli ostacoli principali riguardano la Transizione digitale. "Unità e collaborazione di istituzioni e forze politiche. Completare il programma di riforme è un’assoluta priorità", esorta il capo dello stato. Redazione 06 DIC 2022
editoriali I pericolosi alibi del governo sul Pnrr A Palazzo Chigi, più che cercare pretesti per il fallimento temuto, dovrebbero sforzarsi di trovare strumenti per portare a casa i risultati che tutti, almeno a parole, dicono di volere Redazione 06 DIC 2022
Sul Codice degli appalti di Salvini c’è il primo intoppo del Pnrr Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti usa la ruspa sulle norme per gli appalti. Meloni lo blocca. Ma entro il 31 marzo la riforma va approvata 06 DIC 2022
il commento Belli flessibili e trasformisti il giusto: ragioni del quasi boom economico italiano Alle origini della nostra resistenza e ripresa stanno virtù e fortuna di un’economia gravata e insieme benedetta dalla sua stessa indisciplina. C'è poi la carta vincente di un sistema politico, in genere spregiativamente definito “trasformismo”, altrettanto flessibile 06 DIC 2022