REDAZIONALE “Esempio di condotta fiscale responsabile e di trasparenza”: premiato il gruppo Atlantia La Fair Tax Foundation, che certifica che certifica il livello di correttezza in campo fiscale delle società, ha assegnato il massimo rating alla holding di infrastrutture stradali. L’attestato viene attribuito per la prima volta a una realtà italiana 14 DIC 2022
lo studio Intesa Sanpaolo-Centro Einaudi Il risparmio italiano sale, ma non c’è da esultare La percentuale di chi è riuscito a mettere soldi da parte nel 2022 si è avvicinata ai livelli pre-Covid. Ma in periodi di inflazione alta non è una buona notizia accumulare liquità (e non saper investire in maniera consapevole) Mariarosaria Marchesano 13 DIC 2022
Redazionale I treni italiani di FS corrono sempre di più in Europa Dal 16 dicembre viaggi fra Madrid, Valencia e Cuenca e, nel primo trimestre 2023 fra Siviglia, Malaga e Cordoba. Il prossimo giugno saranno raggiunte anche Alicante e Albacete. L'ad Luigi Ferraris: "Alta velocità tra Madrid e Parigi entro fine 2024. E poi il sogo di collegare Madrid con l'Italia" 13 DIC 2022
Dispiace per Montanari, ma è vero: le rinnovabili non sono occasione di palingenesi sociale Forse inconsapevolmente, il rettore dell'Università per stranieri di Siena coglie un aspetto fondamentale: chi guarda al cambiamento climato come a un problema pratico da risolvere dovrebbe evitare tasse e regole ai danni degli strumenti che possono aiutarci Carlo Stagnaro 13 DIC 2022
rischio boomerang Le sanzioni sul petrolio russo non stanno producendo gli effetti sperati Il risultato dell'embargo non sta affaticando le finanze russe. Mosca continua a vendere ad acquirenti non europei a livelli vicini al tetto. Più difficile sarà prevedere il contraccolpo per l'Europa Alberto Clò 13 DIC 2022
obiettivi economici La geniale idea della Lega per raccogliere i risparmi degli italiani ha qualche problema Dalla "nazionalizzazione" del debito pubblico ai Btp Futura e Italia. Delle sorte di Pnrr fatti in casa. Strumenti che non funzionano e provocano un "patriottico" autosoffocamento dell'economia del paese. Per preservare neoliberismo e competizione serve altro Mario Seminerio 13 DIC 2022
energia Il sogno della fusione nucleare è più vicino: l'annuncio degli Stati Uniti Diversi media americani scrivono che un reattore in California ha prodotto una quantità di energia maggiore di quella usata per innescare la reazione: è la prima volta che accade, dopo più di 50 anni di ricerche. Domani il dipartimento americano dell'Energia terrà una conferenza stampa 12 DIC 2022
l'analisi Il peccato neoliberista del Pd I chierici dem sentenziano: il problema è avere perso il voto della classe operaia. Un utile alibi per replicare il linguaggio del passato e chiudere ogni dialogo con chi è bollato come servo del capitalismo o del patriarcato Alberto Mingardi 10 DIC 2022
la storia Il colore dei soldi. Indagine sul denaro e sulla sua dialettica millenaria Stabile o mutevole? In mano allo stato o al mercato? Sembra una magia, la moneta: il mistero che l’avvolge alimenta le bizzarre dichiarazioni di una certa politica sulle banche Stefano Cingolani 10 DIC 2022
editoriali H2Med: la nuova scommessa europea dell’idrogeno Al vertice di Alicante arriva l’intesa tra Spagna, Portogallo e Francia per un nuovo gasdotto sottomarino che collegherà entro il 2030 Barcellona e Marsiglia Redazione 10 DIC 2022