Le mille luci L’illuminazione di Roma diventa Led: sarà come aprire un frigorifero, lampioni gialli addio 22 FEB 2017
E’ stato l’occidente ad aprire la porta al mondo post occidentale Se le radici e la portata anche culturale dell’alleanza difensiva non sono chiare, e nemmeno nei luoghi deputati a tramandare il sapere si studiano più i fondamentali, mettere le mani nelle tasche dei contribuenti diventa difficile 22 FEB 2017
L’eredità rivoluzionaria e libera di Kounellis, artista greco “fattosi romano” E' stato uno dei padri storici dell’Arte Povera, tra gli artisti che più hanno cambiato l’arte contemporanea italiana Giuseppe Fantasia 21 FEB 2017
Carni da macello, sacchi di carbone e stracci firmati Kounellis L’arte contemporanea non è solo disagio e disperazione, anche se oggi manca di un centro e di un’identità. Intervista al maestro dell'arte povera, scomparso lo scorso 16 febbraio Redazione 21 FEB 2017
Nell’èra della maleducazione è vietato dire: “Buongiorno” Le risposte brusche e i gesti di fastidio nascondono probabilmente la paura di essere attaccati 21 FEB 2017
Girare per strada e accorgersi che il senso della storia s’è perso per sempre I giovani e il de profundis dell’identità culturale Matteo Righetto 19 FEB 2017
Il fascino della spy story nel crudele (ma divertente) romanzo di Johnson I misteri africani di “Mostri che ridono” (Einaudi) Edoardo Rialti 19 FEB 2017
La fede incrollabile di Novak nella santa unione tra capitalismo e Vangelo E' morto a 83 anni il grande filosofo cattolico conservatore 17 FEB 2017