Il caso “Finis Germania”, libro-culto di un paese che “vuole scomparire” Il pamphlet di un intellettuale suicida sventra i tabù sul senso di colpa tedesco 02 AGO 2017
Dal conflitto mondiale alla Guerra fredda. Malta riapre i tunnel militari abbandonati da 40 anni Mappe, apparecchiature militari, artiglieria. L'isola fu uno snodo centrale per le battaglie chiave nel Mediterraneo. Il restauro in vista di La Valletta capitale europea della Cultura nel 2018 Redazione 01 AGO 2017
George R.R. Martin prima di "Game of Thrones" Vampiri, rock e magia: Mondadori ripubblica tre romanzi dell'inventore della saga, scritti quando il celebre fantasy non esisteva ancora Edoardo Rialti 01 AGO 2017
Quando scrivo divento l'altro e dico ciò che non potrebbe dire Melania Mazzucco racconta la verità più vera del vero, l'immersione nei personaggi, la letteratura che muove insieme i vivi e i morti e il filo che tiene insieme tutto, dal trisavolo rabdomante a Brigitte, venuta dal Congo 31 LUG 2017
Non credere in bio Geolocalizzati, picchiatelli, vanitosi, cordiali di genio. Quando gli scrittori parlano di sé in poche righe di solito danno il peggio. Breve catalogo di venialità Marco Archetti 30 LUG 2017
"Poesie, prose e diari" del più diretto e scandaloso del 900 Sandro Penna è un poeta più letto che studiato, e questa è una fortuna Alfonso Berardinelli 30 LUG 2017
La filosofia spiegata con le serie tv Tommaso Ariemma Mondadori, 140 pagine, 15 euro Vincenzo Pinto 29 LUG 2017
Abbiamo bisogno di riforme liberali, non socialiste. E realizzarle è difficilissimo Paolo Franchi è sicuro che ispirarsi alla giustizia sociale sia una esclusiva dei socialisti? C'è più di qualche dubbio Giuseppe Bedeschi 29 LUG 2017
Il bambino perpetuo Le donne orrende di Parigi e la nausea per l'Italia. I terribili resoconti del viaggiatore Alfieri Marco Archetti 29 LUG 2017
Enzo Bettiza era un combattente come non ne esistono più Maestro coraggioso, anticomunista e giornalista per caso. Ritratto di un uomo sprezzante verso ogni forma di correttezza politica, da quando non era di moda, che salvava sempre o quasi sempre le buone maniere 28 LUG 2017