L'America senza sogno americano di Offutt “Nelle terre di nessuno” è un libro che mentre lo leggi lo vedi, un viaggio in quelle lande degli Stati Uniti dimenticate da Dio ma non dai cristiani Gianmaria Tammaro 03 DIC 2017
Oxford è diventata la Babilonia dell'ideologia Dai ritratti ai curricula. Nell’università più famosa al mondo vige la dittatura molle della diversity 03 DIC 2017
La fantafilosofia di Leonardo Caffo vuole togliere all'uomo ciò che lo rende tale Quanto citazionismo compulsivo ed esibizionismo c'è in "Fragile umanità" Michele Silenzi 03 DIC 2017
Le avances di Noel Gallagher a Mara Maionchi ci salvano dalla noia di X Factor Sesta puntata live del talent show: nessuna emozione, due eliminazioni (Rita Bellanza e Andrea Radice). Mancano semifinale e finale poi, se Dio vuole, le luci si spegneranno Simona Voglino Levy 01 DIC 2017
Senti che vita! Jovanotti ci racconta il suo nuovo album in uscita oggi nato dalla collaborazione con Rick Rubin: “Non avevo idee e ho capito che l’idea poteva essere il non avere idee” Stefano Pistolini 01 DIC 2017
Sei donne che hanno cambiato il mondo Gabriella Greison Bollati Boringhieri, 213 pp., 15 euro Giulia Ciarapica 30 NOV 2017
Tre numeri per capire la Biennale di Venezia La chiusura e i bilanci. Parla Paolo Baratta, presidente della mostra d'arte contemporanea Enrico Cicchetti 28 NOV 2017
L'ossessione dell'oblio. Intervista al filosofo Rémi Brague Il medievista, che ha ricevuto nel 2017 il premio Internazionale di cultura cattolica, analizza la situazione dell'Europa: “I monti e i fiumi non possono scomparire, la sua cultura sì. Siamo stati il centro della cristianità dall’Impero Romano. Ora siamo ammalati” 27 NOV 2017