Schmitt il profeta Il dramma della caduta di Weimar e l’espediente che avrebbe evitato la deriva totalitaria nazista Giuseppe Perconte Licatese 04 AGO 2018
Quelle frasi da evitare durante le interviste Resta da capire perché la sciocchezza sia diventata il motto degli scrittori ispirati. Esempi Mariarosa Mancuso 03 AGO 2018
La sconfitta di Farsalo Sergio Valzania Salerno, 180 pp., 14 euro Alessandro Litta Modignani 02 AGO 2018
Altro che complottisti. L’incredibile ottimismo di Bjork su tecnologia e natura Per vendere dischi e riempire le arene basterebbe un’idea 01 AGO 2018
Scrittori da spiaggia Stili da copiare. Le espadrillas di Fruttero, la cuffia di Agatha Christie e le calze a righe di Wolfe Mariarosa Mancuso 01 AGO 2018
La morte di Marchionne, una lezione sul silenzio Della vicenda dell'ex amministratore delegato di Fca, da un punto di vista comunicativo, colpisce soprattutto il silenzio, che peraltro stride con il clamore e l’overdose comunicativa dei media Giovanni Maddalena 30 LUG 2018
L’Internazionale situazionista. Bagliori di rivoluzione nell'ultima avanguardia del '900 L'estetica della sovversione. Anche il movimento che irrompe nel 1957 sulla scena europea coltiva l'idea del superamento dell'arte verso una direzione politica. Con le sue regole di appartenenza e le sue abiure Ugo Nespolo 30 LUG 2018
Gossip all’opera Da Chi a “Che gelida manina” per svelare la sensualità di Mimì Signorini regista pop di Puccini. Anche con i ballerini di “Amici” Marina Valensise 30 LUG 2018
Il mondo di domani Umanista, migrante, pacifista, antisionista, santo. Tutti pazzi per Stefan Zweig, inghiottito dal suo stesso esilio multiculturale 30 LUG 2018
Il diavolo di Papini, così umano e così divino Un libro che, oggi come ieri, non manca di dare scandalo tra laici e religiosi. Una lettura quasi necessaria Giulia Ciarapica 29 LUG 2018