Sette anni senza Lucio Dalla in sette canzoni A Montreaux il primo marzo del 2012 moriva il cantautore bolognese: "Ma che bella mattina, il cielo è sereno / Buonanotte, anima mia / Adesso spengo la luce e così sia" 01 MAR 2019
Ecco la “Giuditta e Oloferne” di Caravaggio ritrovata in una soffitta Nel 2014 a Tolosa una famiglia scopre per caso un quadro che sembra del Merisi. Capolavoro milionario o falso d'autore? Oggi l'opera è in mostra a Londra. A giugno andrà all'asta e potrebbe raggiungere i 150 milioni di euro 01 MAR 2019
La Sapienza è la prova che studiare la storia è un valore Il rettore Eugenio Gaudio ci spiega come l'ateneo è diventato il primo al mondo per gli studi classici: “Bisogna investire nella ricerca e attrarre studenti stranieri per creare delle eccellenze internazionali” Gregorio Sorgi 28 FEB 2019
Com’è dura trovare esempi di stile femminile ora che Donna Marella non c’è più Né Emma Marrone né Chiara Ferragni. Le differenze (oltre al sangue blu) tra la moglie di Gianni Agnelli e le "dive" di oggi 26 FEB 2019
La poltrona di Arlecchino Lo spazio libero di Alessandro Mendini, che di sé diceva “non sono un architetto, sono un drago” Francesco M. Cataluccio 25 FEB 2019
Rileggere Havel per capire il falso conflitto tra popolo ed élite Una polarizzazione menzognera e fuorviante, errata nei suoi presupposti. Lo dimostra la storia del dissidente cecoslovacco Ubaldo Casotto 25 FEB 2019
Cannoli d'amore e morte Barocchismi e raffinatezze che resistono, nella Sicilia del Gattopardo e di Montalbano. Dove il lutto si stempera tra la scorza croccante e la ricotta zuccherosa. Perché la terra sia lieve e anche dolce 25 FEB 2019
Matera Duemilasempre La città che scava nella roccia ora guarda le stelle Ci sono generazioni nuove che non hanno ereditato la vergogna della miseria, che conoscono la propria storia e sanno come trasformarla in una risorsa preziosa Simonetta Sciandivasci 25 FEB 2019
Dannati diamanti Da Flaubert a Marilyn e Bond, fino alla truffa dei beni rifugio. Appunti sui “migliori amici di una ragazza”. Che restano più che altro gioielli Maurizio Stefanini 24 FEB 2019
La piccola Italia e il fenomeno K-pop che manco ci sfiora Mentre ci accapigliamo per le origini di Mahmood fuori il mondo è già cambiato 24 FEB 2019