Robinson, Greta e la voglia di ridurre il mondo a proprio vantaggio Compie trecento anni il capolavoro di Daniel Defoe Fabiana Giacomotti 25 APR 2019
Lorenza and the City Dall’Eur all’Expo. Chi è e cosa fa a Milano la romana Baroncelli, braccio destro dell’archistar Boeri alla guida della Triennale Michele Masneri 22 APR 2019
È l’ora dell’itpop. Coez è il suo campione Cugino del rap, è il nuovo suono leggero italiano. Un festival degli slogan tranquilli che ha già conquistato i teenager Stefano Pistolini 22 APR 2019
I cugini Giuseppe Tomasi e Lucio Piccolo. Ritratto di un’élite in una Sicilia di preziosa favola Due capolavori, due biografie che si intrecciano in un’unica solitudine. Il principe di Lampedusa e il barone di Calanovella coltivarono il diritto di essere isola nell’isola. E capirono subito, e favorirono, il valore letterario dell’uno e dell’altro Nadia Terranova 22 APR 2019
La tata fotografa che catturava volti ma li lasciava alle soglie del mistero La solitudine e le rinunce. Vivian Maier a dieci anni dalla morte Sergio Garufi 21 APR 2019
Con la crisi della società aperta, il pessimismo diventa un’autoprofezia A proposito di All’alba di un mondo nuovo, il saggio dei “liberali realisti” Angelo Panebianco e Sergio Belardinelli 21 APR 2019
Cacciato Mansfield, cacciare Paglia. Le università sono manicomi pol. corr. Cosa resta di uno dei principi cardine della vita universitaria occidentale, ossia la libertà di dire e di pensare? I casi del teorico della “manliness” e della femminista eretica 21 APR 2019
La quotidianità concreta dimenticata negli anni di Tangentopoli “Una volta ladro, sempre ladro”, il romanzo di Lorenzo Moretto, ci ricorda come nei tristi anni di Mani Pulite abbiamo omesso in massa la realtà Antonio Gurrado 21 APR 2019
Il rogo di Notre-Dame e la mentalità magica L’esitazione tra pensiero logico e pensiero magico è qualcosa a cui ci siamo assuefatti quasi senza accorgercene Guido Vitiello 20 APR 2019
Da Pirelli al vino, il fumetto va in azienda Per i suoi 147 anni, la storica azienda di pneumatici milanese punta su un graphic novel digitale. Ma sono tante le società che hanno inserito il racconto per immagini nella propria strategia di comunicazione Enrico Cicchetti 19 APR 2019