Il dovere di non restare in silenzio davanti all'odio L’odio razziale è tornato e sta ammalando nuovamente l’Europa. Bisogna impegnarsi per denunciare la nuova avanzata dei suprematisti. Un convegno a Roma Ruth Dureghello* 19 MAG 2019
Cielo, la regina! Una donna velata e una tragedia degli equivoci al servizio del belcanto: “La straniera” di Bellini, trionfo di due secoli fa, al Maggio Fiorentino Marina Valensise 19 MAG 2019
Il viaggio di Danilo Rea alla ricerca delle note necessarie Il pianista jazz chiuderà stasera a Milano Piano City: “Ogni improvvisazione deve restare aggrappata a una melodia. È lei il contatto. Il ponte con chi ti ascolta” Maurizio Baruffaldi 19 MAG 2019
Chi sono questi book blogger In più di tremila si sono accreditati al Salone del Libro. Buone domande per capirli e buone ragioni per non averne paura Giulia Ciarapica 19 MAG 2019
La lezione di Emanuele Severino sull’Essere e l’eternità che affascinò Heidegger Il senso spirituale dell’esistenza e la disputa con i teologi Massimo De Angelis 18 MAG 2019
Il luogo in cui eros riesce spesso a far tacere thanatos è in Veneto, a “Belluno” L’ultimo divertente libro di Patrizia Valduga, nostra signora della quartina 18 MAG 2019
Ciò che solo gli umani hanno. Intervista a Noam Chomsky Sessanta anni di linguistica generativa. Il linguaggio comune e le critiche all’AI Massimo Piattelli Palmarini 15 MAG 2019
L’Eurovision è uno scontro di civiltà Dalle contadine polacche a Mahmood. Al via il festival del kitsch europeo Simonetta Sciandivasci 15 MAG 2019
Se questo è un libro Macché apologia del fascismo, la biografia del Truce è tutta melassa e comicità Nunzio Ossolano 14 MAG 2019
Cacciato Sullivan, il preside di colore che aveva difeso in aula Weinstein I maccartisti ad Harvard licenziano uno dei nemici del #Metoo dopo una petizione degli studenti 14 MAG 2019