Come sorci, zitti zitti al museo Senza dibattito, e nel disinteresse di tutti, passa la controriforma di Bonisoli Redazione 22 GIU 2019
Chiacchiere innovative con Kaminski Il direttore di Politico che “costruisce comunità” nei due mondi, tra America ed Europa 22 GIU 2019
Da Sturzo ai Big Data, un appello ai liberi e forti Riscoprire il valore e la potenza di quel breve testo nell’universo dell’individualismo digitale Aldo Carera* 22 GIU 2019
I La Crus si rimettono in viaggio. Mentre le ombre si allungano Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti tornano in scena riproponendo un contagio teatrale di vent'anni fa. Non sarà però una reunion, ma solo un abbraccio, un breve ritorno a casa Maurizio Baruffaldi 21 GIU 2019
Tutto l’amore per Violetta. A Verona l’ultima “Traviata” di Zeffirelli Stasera all’Arena e in diretta tv, con il flashback famoso Marina Valensise 21 GIU 2019
Ruba l'arte e mettila in salotto (o al museo) Trafficanti internazionali, galleristi e case d’asta collegati a una rete di tombaroli. La storia dei predoni dell’arte raccontata in una trasmissione Rai e in una mostra al Quirinale Giuseppe Fantasia 19 GIU 2019
Il mio tema alla Maturità Ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa quando ero un giovane carabiniere (e Google non esisteva ancora) Maurizio Milani 19 GIU 2019
La bella gente di un'epoca che se ne va. E' il mondo perduto di Paolo Di Paolo Racconto di una visita d'eccezione al Maxxi di Roma, accompagnati dal fotografo, Dacia Maraini e Roberto Cotroneo. Una mostra di ritratti di divi e gente comune, legati dalla stessa nostalgia Eugenio Murrali 19 GIU 2019
Ai maturandi darei come tema l’abbassamento degli obiettivi che deve darsi l’esistenza umana Altro che la divinizzazione di Greta Thunberg. Non voglio fare del colore negazionista o svalutare il sapere scientifico, voglio solo relativizzare 19 GIU 2019
Regime change alla Scala La Waterloo di Alexander Pereira, bravo ma incauto, decapitato dalla ragion politica di Beppe Sala Fabiana Giacomotti 18 GIU 2019