“Le tre sorelle” e le soluzioni che la Russia non dà sulla violenza domestica La storia delle Khachaturian e le condanne della Cedu Micol Flammini 13 LUG 2019
La fine della pirateria online Chi vuole più scaricare ora che ci sono Netflix e Spotify? Una ricerca Redazione 12 LUG 2019
Fake news, big data e democrazia. Un libro di Massimo Adinolfi La presentazione del saggio “Hanno tutti ragione?” nel quale Adinolfi prova a ricostruire il rapporto tra la verità e una democrazia fondata sulla rappresentanza, contro le pericolose illusioni dei nuovi populismi 11 LUG 2019
Addio a Valentina Cortese, amata da Strehler e da Chaplin Ingrid Bergman le chiese scusa per avere vinto l'Oscar al suo posto. Per Rosalina Neri "fu la migliore di sempre". Il ricordo di una delle più grandi attrici italiane, scomparsa a 96 anni Eugenio Murrali 10 LUG 2019
Appelli e petizioni non fermano Bonisoli. Villa Giulia perderà l’autonomia Con il Museo etrusco saranno cancellati dalla lista dei 32 musei autonomi anche il Parco dell’Appia Antica e la fiorentina Galleria dell’Accademia. La riforma limiterà anche la libertà dei musei autonomi superstiti Francesco Cocco 09 LUG 2019
M, il padre dell’Iri. E se il secondo capitolo di Scurati si occupasse di economia? Uno spoiler attuale: dal fascismo “anti casta” all’establishment Massimo Mucchetti 09 LUG 2019
Torna la corrida di Pamplona (e le polemiche) E' iniziata l'annuale corsa dei tori per la Festa di San Firmino 08 LUG 2019
Paris romantique La città di Chateaubriand e Baudelaire era una vecchia cortigiana piena di sogni e passioni Tra intrighi e giochi di potere, non ha mai rinunciato alla sua arte. Una mostra nostalgica Marina Valensise 08 LUG 2019
Fulminacci, il giovane favoloso Ritratto canzone per canzone della sua opera prima, che suona da genio, canta da ventenne e pensa da borghese Simonetta Sciandivasci 08 LUG 2019
Altro che uno vale uno. Per i ragazzi David Attenborough è come una rockstar Sul palco del festival di Glastonbury, la folla in delirio Gianmaria Tammaro 07 LUG 2019