Il latte nero Abbasso i retroscena. Lode all’ovvia e disperata superficie di cose e persone. Nonostante Sartre Sergio Garufi 11 AGO 2019
Fumetti in streaming Ecco “Starker” , nuovo esperimento della casa editrice Shockdom. Il mondo del disegno guarda al futuro Gianmaria Tammaro 11 AGO 2019
Walt Whitman ci invita a prenderci cura del nostro corpo Non si può capire il machismo americano senza ricordare i trattati salutistici e le lezioni malinconiche del poeta americano Alfonso Berardinelli 11 AGO 2019
Ildegarda di Bingen, una santa molto pop Scrittrice, drammaturga, poetessa, musicista, filosofa, linguista, cosmologa, guaritrice, naturalista, consigliere politico e profetessa, la monaca benedettina sarà protagonista del prossimo album di Branduardi Maurizio Stefanini 11 AGO 2019
La serotonina musicale di Billie Eilish L’eclettica cantante non sarà il nuovo faro dell’industria musicale, ma è il perfetto accompagnamento, costruito a tavolino, di questi strani anni raccontati dai ragazzini Stefano Pistolini 11 AGO 2019
Neonazi e amore per l’Europa. La pièce dello scozzese David Greig sembra scritta oggi “Europe” torna a teatro dopo venticinque anni e fa furore. E ci parla di Brexit proprio perché non ha cercato di parlarci di Brexit Cristina Marconi 11 AGO 2019
Liberiamoci! La forte identità di Carbonio, la casa editrice 'indie' Più che un testo di filosofia radicale, “Estasi: istruzioni per l’uso” è un libro di auto-aiuto Vanni Santoni 10 AGO 2019
Bambino che legge L’unica cosa che è ammesso fare da adulti come da piccoli. Stevenson, le trame dei libri e i tesori nascosti Mariarosa Mancuso 08 AGO 2019
Ah, gli errori letterari Persone che non vorremmo conoscere nei romanzi e trame che non reggono. Un vademecum per principianti Mariarosa Mancuso 07 AGO 2019
Il paladino del lettore Elogio dell’editing fatto per bene, quello che costringe lo scrittore a moderarsi, cancellando il superfluo Mariarosa Mancuso 06 AGO 2019