All’amante ignoto Incastonata nel muro di San Satiro c’è la dedica alla moglie di uno schiavo romano. Da vedere Sergio Garufi 25 AGO 2019
A caccia di Jaromir Jagr, trenta metri sopra Calgary La traversata della Trans-Canada Highway 1 per inseguire un mito dell’hockey diventa l’occasione per scoprire un amico: io e Virgil sospesi sulla “Catwalk” Daniele Rielli 25 AGO 2019
La seconda vita dei libri Una casetta per fumetti, romanzi, cataloghi. La Francia si innamora delle boîtes à livres Mauro Zanon 25 AGO 2019
Il forfait di Diego Fusaro Chi si aspettava di vedere come il filosofo del sovranismo avrebbe sostenuto il confronto con il santo del proto-liberalismo è rimasto deluso 25 AGO 2019
Al cuore della letteratura oracolare di Borges c’è il destino sempre cifrato Il 120° anniversario della nascita dello scrittore Sergio Garufi 24 AGO 2019
Il sacrificio dell’arte nostra Ora che la controriforma statalista del Mibac è fatta, tutti si lamentano. Bravi Redazione 24 AGO 2019
Corsi di scrittura Il migliore (con esercizi svolti) è in libreria. “I ferri del mestiere”, l’hanno scritto Fruttero & Lucentini Mariarosa Mancuso 24 AGO 2019
Prestare un libro Il timore di sottolineature aliene sulle copie amate, la vergogna per le proprie. Casi limite ben accertati Mariarosa Mancuso 23 AGO 2019
E’ Dio che scelse Nagasaki? La vita di Nagai, scienziato santo Una mostra al Meeting di Rimini sul medico radiologo giapponese che lavorò a Nagasaki prima e dopo la bomba atomica che devastò la città alla fine della Seconda guerra mondiale 23 AGO 2019
La Woodstock rurale di Arminio Il poeta e paesologo parla di La luna e i calanchi, il festival che organizza ad Aliano: “Tutta l'emozione si concentra di notte, dalle ventidue all'alba. C'è poesia e impegno civile” Maurizio Baruffaldi 22 AGO 2019