Chi vive di cultura non può che sentirsi un po’ ebreo senza esserlo Il senso storico è oggi minacciato nella mentalità diffusa Alfonso Berardinelli 27 OTT 2019
L’eroe è l’ultimo, gli dèi siamo noi che l’amiamo. Altro che Circe femminista L’epica antica nuova di zecca di Kate Tempest, poetessa rapper Simonetta Sciandivasci 27 OTT 2019
Rompere gli schemi Così i virtuosismi di Valeria Luiselli ci riconciliano con la letteratura americana contemporanea Vanni Santoni 27 OTT 2019
I sessant'anni di Asterix, il Gallo più amato d’Italia È il compleanno del personaggio a fumetti francese letto tantissimo anche fa noi. Forse (anche) perché se la prende con i Romani Stefano Priarone 27 OTT 2019
Manuali a fumetti per papà (im)perfetti Imbranati, sognatori o scorretti, alcuni artisti della nona arte raccontano la paternità meglio di tanti manuali. “Ho sbagliato molto e imparato tanto, soprattutto su me stesso”, dice Caporali, l'autore di Prima di Pai Sara Di Carlo 27 OTT 2019
Ancora gli impressionisti? Sì, con tesori nascosti in collezioni private e nomi sconosciuti ai più La mostra “Impressionisti Segreti” inaugura il nuovo spazio espositivo di Palazzo Bonaparte a Roma Giuseppe Fantasia 27 OTT 2019
La Gran Bretagna dilaniata dalla Brexit si guarda allo specchio a teatro Il Regno Unito ama “Hansard”, una pièce sugli stereotipi dei Tory che dice molto anche del Labour Gregorio Sorgi 27 OTT 2019
Sette libri da brivido da gustare ad Halloween Tra classici moderni e piccoli gioielli del panorama contemporaneo, la narrativa gotica mantiene intatto il suo fascino. Consigli di lettura per “tutti coloro che sanno che i mostri sono reali” Giulia Ciarapica 27 OTT 2019
Cent’anni di solitudine e inferno nell’America nera degli anni Sessanta “I ragazzi della nickel”, il nuovo romanzo di Colson Whitehead, prende spunto da un reportage a puntate e ci riporta nella quotidianità della vita senza prospettive di Tallahassee Marco Archetti 27 OTT 2019
Heidegger è complicato, ma non per questo il suo pensiero è da buttare Pregiudizi e critiche ingenerose. Replica a Berardinelli Giorgio Tettamanti, Paolo Filippo Galli, Stefano Binda 27 OTT 2019