L’assassinio di Pinelli diventò il suo funerale. Storia accidentata di un dipinto L’opera di Baj dal titolo contrastato, a 50 anni da Piazza Fontana Francesco M. Cataluccio 11 DIC 2019
Erdogan e la libertà alla turca Il presidente della Turchia contro il Nobel a Handke e al “terrorista Pamuk”. Intanto impedisce ad Altan di ritirare il Premio Scholl 11 DIC 2019
Quel Verdi parigino Il compositore odiava la capitale francese ma le regalò “Les vêpres siciliennes”. Questa sera il debutto all’Opera di Roma, con tutte le forze del teatro in campo Marina Valensise 10 DIC 2019
Zizek, riverito Corbyn della filosofia, ha un grosso “problema con gli ebrei” L’hegeliano della sinistra protestataria nei guai per una column 10 DIC 2019
La Banana di Bramieri Lo sconfortante Cattelan, artista derivativo, e il suo giochetto vecchio e neppure bello da smontare 09 DIC 2019
L’Italia spiegata con Jovanotti La musica come termometro della vita, la luna come antidoto alla nostalgia, la contaminazione come vaccino anti chiusura, l’ambientalismo come fotografia dei nuovi confini della libertà. E poi i talenti del futuro, i 700 mila in spiaggia e il nuovo disco. Un giorno da sballo con Lorenzo Jovanotti Stefano Pistolini 09 DIC 2019
Le vie della lava Quasi diecimila chilometri dividono il monte Fuji e l’Etna. Due vulcani misteriosi, sconosciuti entrambi simboli della tradizione e del mito. Ora Giappone e Italia vorrebbero guardarci dentro 09 DIC 2019
Il volo di Tosca Gli applausi a Mattarella e quelli a Riccardo Chailly, il silenzio inconsueto della folla radunata davanti allo schermo in Galleria, due chiacchiere con Patty Smith. Il racconto della Prima della Scala Corrado Beldì 08 DIC 2019
Queste vite senza pietà, che trasformano i nostri pensieri nel nostro destino La “Gelosia”, un manuale di osservazione di Camilla Baresani Marco Archetti 08 DIC 2019
L’uomo solo in lotta contro lo stato infido: così si difendono democrazia e giustizia Onestà, etica ed epica dell’America spiegate con Harrison Ford Alfonso Berardinelli 08 DIC 2019