Dick, il futuro dark Scrittore di culto, ispira film e serie tv. Ma è il folle della cultura contemporanea, ossessionato dall’eutanasia degli “inadatti a vivere” 27 GEN 2020
La memoria viva dell’Europa Cacciati e uccisi dagli islamisti in Francia, non “graditi” in parte della Germania, costretti a chiudere le comunità a causa dei neonazisti in Svezia. Nel continente che deve loro tanto, ma che fu anche teatro della Shoah, hanno ancora un futuro gli ebrei? Storie e silenzi. Un’inchiesta e un libro 27 GEN 2020
Abbiamo sbagliato tutto e siamo finite in questi anni Cinquanta della ragione Cosa sbagliamo quando ci convinciamo che in amore vinca chi non vale niente? “Mio signore”, il nuovo libro di Barbara Alberti Simonetta Sciandivasci 26 GEN 2020
Se la destra occupa gli spazi abbandonati dalla sinistra. E viceversa Tipi umani (e politici). Volpi e ricci, diabetici e allergici Alfonso Berardinelli 26 GEN 2020
Il Lunario del maestro Guidi, il fotografo che si fa misuratore del tempo e dello spazio Una raccolta di immagini scattate tra il 1968 e il 1999 che sancisce, forse in maniera definitiva, l’impossibilità di classificarlo Luca Fiore 26 GEN 2020
Datemi un dito e farò arte. Vita e opere di Gianni Miraglia È stato il Forzuto della trasmissione di Edoardo Camurri “Provincia Capitale”, ha recitato nudo i suoi “Monologhi della fatica”. Oggi realizza ditodisegni. E ci spiega perché Maurizio Baruffaldi 26 GEN 2020
Brancusi giù dal piedistallo Sculture su basi di vetro, come oggetti sospesi nello spazio. Un grande del Novecento, incline a tutt’altri materiali, ridotto a designer. A Bruxelles una mostra sbagliata Francesco Stocchi 26 GEN 2020
Il respiro del Monde Il direttore Fenoglio ci racconta la scommessa (vinta) di un giornale che ha investito sulla qualità Mauro Zanon 24 GEN 2020
La Shoah negli occhi I ritratti di alcuni dei sopravvissuti all'Olocausto. L'orrore, lo sguardo, la memoria 23 GEN 2020
Addio a Terry Jones, tra i fondatori dei Monty Python Oltre 50 anni fa nasceva il gruppo comico più colto e titolato di sempre. Sketch e film demenziali, con genio Maurizio Stefanini 22 GEN 2020