Il libro Tutti i mondi di Antonio Giuliano, un grande archeologo La fondazione Sorgente Group ha presentato ieri "Mondi a confonto", il volume che raccoglie i saggi scritti dallo studioso scomparso nel 2018, frutto di una vita di studi e di ricerche, di indagini sul campo in tutto il mondo 26 FEB 2021
L'intervista “La Francia fermi gli islamisti o sarà la balcanizzazione”, dice Gilles Kepel Il celebre arabista francese sostiene Macron nel suo disegno di legge contro il separatismo islamista. "Siamo alla quarta ondata jihadista, un virus diventato pandemico" 26 FEB 2021
il libro Emma Cline ha inventato un genere nuovo: il racconto con dibattito La scrittrice esce dal territorio del diavolo Weinstein con "Daddy", dodici storie apparse su riviste. Nessuna ha la potenza di “Harvey” ma l'autrice sa fare il suo mestiere, con le relazioni personali 26 FEB 2021
Il Pci di Fabrizio Rondolino A cento anni dalla fondazione del Partito comunista italiano Rizzoli pubblica un racconto per immagini firmato dall'ex cronista politico dell'Unità (448 pp., 23 euro) Maurizio Stefanini 25 FEB 2021
Che giorno è? Il nostro calendario e quelli degli altri Così gli umani misurano il tempo. Oggi quello gregoriano, introdotto dal papa 439 anni fa, è il calendario ufficiale di quasi tutti i paesi del mondo. Ma ce ne sono tanti altri, anche molto antichi. Alcuni hanno scopi religiosi e altri hanno scopi politici 24 FEB 2021
Quando i mostri servono a non ammettere che la natura umana tende al male “Il tempo di vivere con te”, l’ultimo libro di Giuseppe Culicchia 24 FEB 2021
La gallery "Facciamo luce sul teatro!", la protesta dei lavoratori dello spettacolo Strutture illuminate in tutta Italia, la manifestazione lanciata da U.N.I.T.A, per chiedere al governo la riapertura 23 FEB 2021
Il sociologo dell'"Umiltà del male" In morte di Franco Cassano, intellettuale gentile della primavera pugliese Sulla sua regione rifletteva con precisione da entomologo: “La Puglia si sente più dinamica e ha cercato di leggere se stessa come protagonista anche in polemica con la tradizione delle grandi capitali meridionali, Palermo e soprattutto Napoli” 23 FEB 2021
La sindrome Mad Max “I taglialingue pol. corr. fomentano i tagliateste nelle banlieue. Macron ha capito di dover agire contro l’islamo-goscismo che domina nelle università”. Alexandre Del Valle vede nero nel futuro. Intervista 23 FEB 2021
Mosca lancia un referendum sul passato La capitale russa deve votare con che statua colmare il vuoto storico di Piazza Lubjanka: Aleksandr Nevski o Feliks Dzerzhinski? 23 FEB 2021