La critica al gender alla sbarra Quattro donne, femministe e cristiane, hanno perso lavoro e reputazione per le loro idee sul sesso biologico. Rischi del ddl Zan 04 MAG 2021
Biopolitica, pandemia e democrazia Luciano Violante e Alessandro Pajno hanno coordinato una monumentale analisi multidisciplinare fresca di pubblicazione: tre volumi per investigare una delle più devastanti crisi che l'uomo contemporaneo ricordi Andrea Venanzoni 03 MAG 2021
Più grandi di noi Basta guardare la serie tv “Zero”, ascoltare l’ultimo disco di Madame, per capire che il languore della Generazione Z in realtà è solo nostro 03 MAG 2021
Dal cinema alle Pantere nere Jean Seberg, una diva smarrita nel labirinto dei suoi amori La relazione con Romain Gary, l’attivismo politico, e poi la caduta nell’inferno dei disturbi mentali. Così l’attrice simbolo della Nouvelle Vague divenne una vittima di manipolatori e violenti. E dell’Fbi Francesca d’Aloja 03 MAG 2021
L'intervista della domenica Con le migliori intenzioni La militanza a destra, Raiuno, la famiglia tradizionale, Stalin sulla scrivania, la comunità, Taranto, la poesia, il feticismo delle giacche, l'eredità. Conversazione con Angelo Mellone 02 MAG 2021
La musica live riparte, in sicurezza, dal concertone del primo maggio Tamponi prima dell'ingresso e mascherine nella cavea dell'Auditorium di Roma. Renato Zero: "Il governo ci aiuti a regalare al pubblico momenti di distensione" Roberta Benvenuto 01 MAG 2021
il colloquio Le Goff: "Il ‘popolo adolescente’ post ’68 è inerme di fronte alle tragedie” Intervista al sociologo e filosofo francese. "Siamo una società travolta da una pandemia di parole e diritti. Dal terrorismo islamico al Covid, copriamo tutto con le chiacchiere" 01 MAG 2021
Salvare l’uomo dalla prepotenza della tecnica Apertura e tradizione: il salvataggio della tarda modernità passa da qui Sergio Belardinelli 01 MAG 2021
“La primavera perfetta” di Enrico Brizzi L’armatura del presente messa alla prova dalla nudità della giovinezza: una storia che parte e non smette mai di far l’altalena sui burroni che si spalancano sotto ai nostri piedi Marco Archetti 01 MAG 2021