il foglio del weekend Frank Herbert, il dio di sabbia Il genio dello scrittore di “Dune” e la sua grande paura del controllo genetico della popolazione e dei superuomini 02 OTT 2021
non solo spigolatrici I bronzi di Cartoceto sono gente di famiglia per i pergolesi Nelle Marche, i cittadini di Pergola condussero più di trent'anni fa una battaglia per impedire che il gruppo scultoreo venisse portato in qualche museo più prestigioso. Oggi i misteriosi personaggi (forse la famiglia imperiale?) sono trattati come parenti Sergio Belardinelli 02 OTT 2021
Mecenate abita qui Il recupero di una dimora fascinosa attraversata dalla storia. E idee per il rilancio Roberto Raja 02 OTT 2021
il libro Poca scrittura e tanto alcol nel diario postumo di Patricia Highsmith La vita della scrittrice tra donne e sbronze raccontata in ottomila pagine, che vanno dal 1941 al 1995 02 OTT 2021
L’ideologia di Lancet Dai “corpi con la vagina” a Gaza, il direttore Horton non è nuovo a controversie e scuse 02 OTT 2021
Cronaca nera, salvezza delle nostre serate Noi che non ci addormentiamo più con Simenon ma ci affidiamo ai feuilleton televisivi Matteo Marchesini 02 OTT 2021
Senza più Maestri, mai come ora siamo condannati a una solitudine epocale “Il miglior tempo”, nuovo romanzo di Alberto Rollo. Un giovane e un anziano, entrambi nel mondo della medicina, affrontano la vita mettendo alla prova le loro cognizioni Marco Archetti 02 OTT 2021
Il ministro inglese dell’Uguaglianza: “Non mi interessa il colonialismo” Kemi Badenoch scandalizza l'industria del risentimento: "Prima non c'era alcun concetto di diritto". La difesa dello storico Abulafia: "È ora di smettere di generalizzare e di riconoscere la complessità del passato" 30 SET 2021
La recensione Futurama e la filosofia - Come capire il mondo grazie a Bender, Nietzsche e soci La recensione del libro a cura di Courtland Lewis. Blackie edizioni, 333 pp., 19 euro Francesco Stati 29 SET 2021
Il processo alla verità. Intervista a Georges Bensoussan “In Francia gran parte della vita intellettuale si riduce a rintracciare gli ‘scivoloni’ degli avversari. In 500 quartieri una popolazione di cinque milioni di persone subisce oggi la spinta islamista. 60.000 ebrei se ne sono andati. Il mio paese rischia la balcanizzazione" 29 SET 2021