La civiltà dei nomi Un tempo separavano i nobili dai cittadini comuni. Poi divennero motivo di discriminazione. Storia dei trecentomila cognomi italiani Michele Magno 02 AGO 2021
il foglio del weekend Il cubo della salvezza Nella periferia orientale di Napoli c’è un luogo dedicato alla cura, alla bellezza e al sogno. Una scuola abbandonata fatta rivivere da chi non si arrende alla criminalità e alla miseria. I Maestri di strada, la pandemia e il nostro futuro Annamaria Guadagni 02 AGO 2021
Calasso e Bazlen, il cuore dei libri Ecco che cosa scrive l’editore, morto qualche giorno fa, nel suo ultimo libro “Bobi”. Una piccola biografia dedicata a Roberto Bazlen, l’inafferrabile triestino che con lui fondò l’Adelphi e cambiò l’editoria italiana di Giulio Silvano 02 AGO 2021
Facce dispari Jarbas Faustinho Cané, il nero napoletano Un simbolo quando il calcio era un altro calcio. Chiamato 'o niro' ma mai irriso negli stadi. "Inginocchiarsi? Non può diventare un gesto obbligato". Intervista a Cané Francesco Palmieri 01 AGO 2021
“Guai allo scrittore che non si schifa del suo mestiere”. La noia dell’adesione alla realtà mentre la realtà accade Marco Archetti 31 LUG 2021
L’alternativa cristiana alla polarizzazione politica americana È possibile trovare una piattaforma politica che consenta di essere contro l’aborto e aiutare i poveri. Un libro Daniel K. Williams 31 LUG 2021
pensieri orientali In Cina l'idea di tecnica è diversa perché è diversa la metafisica Il filosofo cinese Yuk Hui scrive "Cosmotecnica": noi abbiamo sempre separato mente e corpo, natura e spirito, loro no. Una diversa antropologia culturale che aiuta a elaborare una nuova e comune concezione della tecnologia Alfonso Berardinelli 31 LUG 2021
futuro fantastico Lucide allucinazioni al Santarcangelo Festival Una rassegna di gruppi emergenti e spettacoli, installazioni e progetti di cittadinanza attiva. E pure un laboratorio per cani e padroni, perfetto per un programma interspecista. Cronaca di una visita con tappe gastronomiche Corrado Beldì 31 LUG 2021
Il Foglio del weekend I no vax del sesso Sono arrivati i sessopiattisti. Il dibattito sull’inclusività non è mai stato così esclusivo e censorio. Dagli asterischi allo schwa, cancellare il corpo non ha risolto niente Fabiana Giacomotti 31 LUG 2021
La reciproca indifferenza di Europa e cristianesimo La tragedia culturale che stiamo vivendo è destinata a indebolire sia il fronte laico sia quello cattolico Sergio Belardinelli 31 LUG 2021