Il resto di tutto Leopardi, la sperimentazione, il decentramento, il rischio, la voglia di sbagliare, Elena Ferrante, Falso Movimento, la rivoluzione, la super8, il Cilento. Conversazione con Mario Martone 20 GIU 2021
“Il Signore degli anelli transgender e antirazzista”. Arruolato pure Tolkien La Tolkien Society trasforma il grande scrittore cattolico in una bandiera dell’inclusione 19 GIU 2021
Parigi privata anni '40. Dal dolore della guerra alla rinascita a ritmo jazz La città e i protagonisti, con una patina da biopic. Un libro Giulio Silvano 19 GIU 2021
il foglio del weekend Un Gulag mentale “Come in Urss la censura è giustificata dal bene superiore. Allora la Rivoluzione mondiale, oggi la Giustizia sociale”, scrive la scienziata della California University Anna Krylov 19 GIU 2021
La nebulosa anticapitalista svilisce Marx e Freud sproloquiando sul nulla Le vuote supposizioni sulla relazione fra psicoanalisi e politica: l’ultimo esempio arriva dall'Argentina, con il pamphlet di Jorge Alemán che di efficace ha solo il titolo Alfonso Berardinelli 19 GIU 2021
l’immaginario della seduzione “Io e Marilyn, fra lenzuola e Chanel”. Parla il fotografo della Monroe Douglas Kirkland ci racconta un’epoca. A Biella la mostra con i suoi più celebri scatti Valeria Sforzini 19 GIU 2021
Una nuova rivista senza eguali nel panorama accademico italiano Dove ci sono gli uomini regna la libertà, ma anche l’indisciplina. Per fortuna Sergio Belardinelli 19 GIU 2021
Grandi demoni di madre Russia La letteratura (anche quella sovietica) ce li presenta in tutte le forme. Spesso sono buffi spiritelli, innocui e dispettosi. Da Gogol’ a Bulgakov, passando per Dostoevskij e Lermontov. Un’antologia tra sacro e profano Francesco M. Cataluccio 19 GIU 2021
Design industriale, bello e perduto Una macchina per ricucire la memoria “La Olivetti ha un museo dedicato in Piazza san Marco a Venezia, la Cimbali ne ha aperto uno a Binasco. Ovunque si trovano musei dedicati alla storia industriale. La Necchi è nel dimenticatoio”, dice il presidente dell’associazione che vuole riportare alla luce la storia della fabbrica pavese e del suo fondatore Valeria Sforzini 19 GIU 2021
la mostra Il corpo dell'artista Gesti ripetitivi, che mutano lo spazio. I “Contrapposto Studies” di Bruce Nauman Francesco Stocchi 19 GIU 2021