Affezionarsi alle voci e ai vezzi dei quattro eredi di Bordin. Possibile? Eccome Quattro eredi e uno stile diverso per ciascuno di loro. Com'è cambiata la rassegna “Stampa e regime” di Radio Radicale al tempo di Flavia Fratello, Carlo Romeo, Alessandro Barbano e Roberta Jannuzzi Matteo Marchesini 11 DIC 2021
Verdetto d'autore Il Putto reggifestone è di Raffaello oppure no? L'ultima scoperta chiude il dibattito Ricerche, restauro, analisi di fluorescenza dei raggi X. Così si è arrivati a una risposta definitiva sulla questione dell'attribuzione dell'opera, che da secoli divideva gli storici dell'arte Giuseppe Fantasia 11 DIC 2021
il foglio del weekend Sorokin, la Cassandra russa Trotskij lo voleva fucilare e Lenin lo ha esiliato. Il sociologo Pitirim Sorokin profetizzò la “rivoluzione sessuale americana” e l’Occidente in crisi terminale 11 DIC 2021
Il ritorno di Chiara Gamberale è un romanzo fosco, ma liberatorio Una relazione violenta col padre, fino alla condanna. È “Il grembo paterno”, l’ultimo libro della scrittrice più fedele di oggi ai temi della propria ossessione Marina Valensise 11 DIC 2021
La gallery Ecco le migliori foto Instagram dell'anno Tra territorio, cultura e social. È stato assegnato il Premio fotografico nazionale IgersItalia per il 2021: categorie e vincitori 10 DIC 2021
Il simbolo del dissenso della Ddr contro il bla bla della cancel culture “Chi dimentica la storia è condannato a ripeterla”. Da Berlino est a Berlino woke, la crociata pol. corr. contro il ‘pensiero sbagliato’ riemerge nella società di oggi 10 DIC 2021
pantone color of the year 2022 L'importanza di guardare il Very Peri senza pregiudizi Il colore dell'anno è una scelta vivace, gioiosa e molto sofisticata. In Italia sconterà la sua vicinanza al tanto odiato viola. Converrebbe invece ricordare gli esempi dell'antica Roma e del Giappone, dove invece rappresentava un pigmento riservato alle classi patrizie Fabiana Giacomotti 09 DIC 2021
Il talento di Lina Wertmüller, che ha travolto il noioso cinema politico d’autore La regista era capace di sgomitare e vincere da dietro la macchina da presa in un mondo maschile, senza bisogno delle quote rosa. Appartiene alla schiera di chi ha saputo farci divertire con intelligenza 09 DIC 2021
1928-2021 Lina Wertmüller se n’è sempre “fottuta” (cit.) di quello che di lei pensavano gli altri Il sunny side e le "birichinate" di Wertmüller, che Fellini definì "la regista del buonumore" e che avrebbe voluto chiamare l'Oscar "Anna", per renderlo più femminile. Il ricordo di una conversazione faticosa e irripetibile Giuseppe Fantasia 09 DIC 2021
Chissà cosa penserebbe Orwell della versione femminista di 1984 Trovato l'accordo fra il figlio del romanziere, l’editore Granta e l’autrice Sandra Newman per la riscrittura femminista del celebre romanzo distopico. Stessa trama, raccontata tuttavia dal punto di vista della donna del protagonista Antonio Gurrado 09 DIC 2021