Favole per tempi di guerra. Intervista allo scrittore israeliano Etgar Keret Al Bologna Children’s Book Fair lo stand della Russia non c’è e quello dell’Ucraina si è trasformato in un "manifesto" Giuseppe Fantasia 22 MAR 2022
Come cambiano i repubblicani americani: la guerra (culturale) tra Ron DeSantis e Disney La Florida è uno stato da sempre in grande sintonia con la Disney. Ora il governatore repubblicano, che prova a superare Trump a destra, si mette di traverso e mostra che la guerra alla wokeness è più importante del principio sacro dei conservatori: il business non si tocca Matteo Muzio 22 MAR 2022
il foglio del weekend Donatello trasformò la materia in narrazione viva ed emozionale Il più grande scultore di sempre, o il più grande artista della sua epoca? Così Donatello aprì la strada alla pienezza del Cinquecento. Una grande mostra a Firenze 21 MAR 2022
il foglio del weekend Non c'è solo l'Ucraina. Sangue e pogrom la maledizione delle terre di mezzo La tragica epopea di Mazeppa, l’eroe cosacco esaltato da Byron ed esecrato da Puškin. Le identità nazionali si fanno anche con la propaganda, e c’è sempre chi resta stritolato Siegmund Ginzberg 21 MAR 2022
il foglio del weekend Dal lusso all’arte. Il Metaverso di Dior è a Parigi, ed è tutt’altro che virtuale Un complesso di diecimila metri quadrati al 30 di Avenue Montaigne che accorpa la tradizione, la storia, l’attualità, e il futuro della maison. A colloquio con il ceo Pietro Beccari Fabiana Giacomotti 21 MAR 2022
Oltre “Nessun dorma” c’è di più. Lode al Puccini estremo di “Turandot” Nel "dramma lirico in tre atti" l’equilibrio fra dimensione sentimentale e intellettuale sprofonda nel Novecento. L’opera, applauditissima, è in forma di concerto all’Accademia di Santa Cecilia Jacopo Pellegrini 21 MAR 2022
facce dispari Olena Kurkina, la musicista che sognava l’Italia a Kyiv Oggi è una virtuosa di mandolino, e non ha smesso di studiare. L’angoscia della famiglia in Ucraina. Intervista Francesco Palmieri 20 MAR 2022
La forza di guardare la guerra senza distogliere lo sguardo In fondo tutto sembra la tragica storia di una illusione ottica, ma contro l'arte dell’accecamento bisogna reagire in tutti i modi Ottavio Di Brizzi 19 MAR 2022
La solitudine in un capanno nel bosco non può placare uno spirito inquieto Thoreau è irriducibile al decorativismo del “cabin porn” Costantino della Gherardesca 19 MAR 2022
La resistenza eroica degli ucraini è l’avanguardia morale dell’Europa futura Il mondo non avrà pace finché esisteranno regimi dittatoriali e poteri assoluti. Di fronte a una guerra, non essere emotivi è una colpa Alfonso Berardinelli 19 MAR 2022