Inherent Vice La lezione di Jack London ai giovani scrittori: "Hai qualcosa da dire o credi aver qualcosa da dire?" L'energico autore di Zanna Bianca e Martin Eden ha scritto pagine dinamitarde per gli esordienti del mestire. Un libro frizzante e succoso, in cui la tecnica dell'insegnante è efficacissima perchè riporta con i piedi per terra e conduce alla verità delle cose Alberto Fraccacreta 27 GIU 2022
È morto La Capria, il Dudù più famoso delle patrie lettere Odiava i festival letterari, ma ogni anno lo si vedeva sfilare al Premio Malaparte. Senza di lui il triangolo Napoli-Capri-Positano sarebbe stato molto più povero 27 GIU 2022
Il progetto A Centocelle una carrozzeria diventa atelier di sei artisti: "Il nostro è un mix tra Roma e l'arte internazionale" "Post ex" è lo spazio di 1100 metri quadrati in cui coesistono fotografia, pittura, scultura e installazioni, in dialogo con l'artigianato locale. Guglielmo Maggini: "Ho girato il mondo, ma ora torno nella mia città." Giuseppe Fantasia 27 GIU 2022
È morto Raffaele La Capria Lo scrittore aveva 99 anni, vinse il premio Strega nel 1961 con il suo capolavoro "Feriti a Morte". “Dopo la vittoria tutti i miei amici cominciarono a diffidare del libro” 27 GIU 2022
Il Foglio Weekend Col caso von Bülow nasceva il processo con rito glamour Quarant'anni prima di Heard contro Depp, il processo che diventò un film da oscar 27 GIU 2022
Se Dorothy va alla guerra La Thompson e gli altri. I giornalisti coraggiosi che spiegarono all’America le ragioni per intervenire contro Hitler Siegmund Ginzberg 27 GIU 2022
Facce dispari Leonardo Petrucci: creare suoni dal silenzio del legno Cominciò arpeggiando sulla chitarra e lo fa tuttora, ma s’accorse – ormai sono trascorsi più di quarant’anni – che il suo destino principale era farla suonare agli altri. Trasformare grezze tavole di legno in casse armoniche, calibrare manici, tarare meccaniche. L'incontro Francesco Palmieri 26 GIU 2022
Spazio Okkupato La solidarietà per gli ucraini rischia di affievolirsi e la colpa non è tutta dei talk Il razionamento del gas il prossimo autunno non è un rischio ma una certezza: insieme alla penuria del gas anche l'aumento dei prezzi della benzina aumenteranno le fila degli italiani contro il governo, accusato di sostenere militarmente Kyiv Giacomo Papi 25 GIU 2022
libri E’ di Bellocchio il romanzo più credibile sull’Italia di fine Novecento Il Diario è un buffet in cui ogni lettore può trovare il suo cibo. Immagini, ritratti, aforismi e l'esperienza dell'impresa editoriale "autogestita" Matteo Marchesini 25 GIU 2022
ombre nere Il paradigma del fascismo in agguato è una costante Il ritorno dei fascisti è ciclicamente agitato dalle sinistre fin dai tempi del Pci. Patologie italiane sempre attuali e dure a morire Giovanni Belardelli 25 GIU 2022