Reincarnazioni In attesa di quello che sarà il suo ultimo film, godiamoci il nuovo libro di Woody Allen Con “Zero Gravity" racconta New York, il mondo del cinema, le ragazze, un certo numero di ebrei bizzarri 07 LUG 2022
La bolla delle aste Povera Marilyn, esaltata e abbandonata. Ipotesi su un quadro da record E se l'opera d'arte firmata Warhol, la più cara mai venduta, non fosse mai stata venduta? L'ipotesi è sempre più diffusa tra le gole profonde del settore. Il dubbio si diffonde e si radica nella falsità di un mercato falsato e "zoppo", basato sull'emotività degli aquirenti Francesco Bonami 06 LUG 2022
pagina 69 Per lo Strega tocca a Veronica Raimo. Brava, diretta, precisa, ironica: così scrivono gli scrittori bravi In "Niente di vero" la scrittura rapida prende il sopravvento. E chi si aspetta traumi resta deluso: non è il caso di scandalizzarvi se la situazione non è da educande 05 LUG 2022
Spettacolo L'esperimento della coreografa Blanca Li: balla con me nel metaverso Al festival di Spoleto si vive l'immersione nella realtà virtuale. Un racconto surreale tra abiti chic, salti nel vuoto e gomitate Fabiana Giacomotti 04 LUG 2022
Nati tra i rotocalchi: i figli (fluidi) delle stelle sono fonte di ricchezza La prole dei vip denuncia la scomoda eredità e, per dare una nuova reputazione alla famiglia, cambia nome e sesso. Ma i genitori vogliono stare al passo e li espongono seguendo il megatrend queer Ginevra Leganza 04 LUG 2022
Riedizione Antonio Delfini: il ritorno dei Diari del ribelle malinconico Lo scrittore amato dagli scrittori torna in libreria per Einaudi. Tutto il fascino del suo talento inutilizzato e la scoperta della ricchezza declinante Marco Ferrante 04 LUG 2022
Noi, incapaci di ridere di questa politica disperatamente comica Per osservare la politica con gli occhi di uno spettatore teatrale serve una distanza che ci è stata crudelmente sottratta. La decomposizione del M5s, la bi-zona del campo largo di Letta, il cabaret del trio a destra e lo stallo alla messicana dei centristi. Non resta che Draghi 02 LUG 2022
"L'uomo senza qualità" di Musil offre un'idea per aggregare il centro: evviva i “senza-Io” Pensate che utopia contraddittoria e affascinante potrebbe essere: un ordine monastico di liberali assortiti che da qui alle elezioni accantonano disciplinatamente le loro mitomanie, le loro idiosincrasie reciproche e le loro ambizioni individualistiche e s’impegnino affinché Santa Giorgia non trafigga il Draghi Guido Vitiello 02 LUG 2022
storie Livio Sansone racconta senza cliché Lombroso in sud America La cancellazione del criminologo che non si adatta allo spirito di oggi. Un libro che segue gli epigoni e le influenze nel continente sudamericano Giulio Silvano 02 LUG 2022
L'omaggio a Pasolini di "Vivo e Coscienza" è un balletto contro il Metaverso La società sta rimuovendo il gesto dalla vita di tutti i giorni: il balletto-cantata diretto da Luca Veggetti invece segue l'insegnamento del poeta. Se integriamo il linguaggio verbale con il gesto, questo assume un valore semantico potenziato dalla percezione dei sensi Ludovica Taurisano 02 LUG 2022