furti d'artista Il presunto plagio a opera di Cattelan della “Banana” di Morford E se Cimabue avesse fatto causa a Giotto? In altri tempi, la rivisitazione si sarebbe chiamata “appropriazionismo”, al quale alcuni avrebbero aggiunto "indebito", ma dipende dai punti di vista Francesco Bonami 03 SET 2022
rime di "bellezza screziata" La seconda vita di Gerard Hopkins, il poeta ignorato “La sua complessa prosodia esprime il verso come canto, gesto fonico, colore sonoro, gemito, respiro”. In libreria la somma delle poesie composte tra il 1875 e il 1889 curata da Viola Papetti Rinaldo Censi 03 SET 2022
Libri e reportage Metti Maupassant e Sarah Bernhardt in mongolfiera, in volo su Parigi Sono tanti i modi di affrontare un viaggio in pallone e di scriverne, ognuno con uno stile e la propria immagine pubblica da confermare ma entrambi con l’emozione dell’aria ancora nei polmoni Marco Archetti 03 SET 2022
Terrazzo Taunus, il villaggio a buccia d'arancia di Neumann E' la perfetta immagine dell’estate italiana: specchio di un ceto medio un po’ impoverito dagli anni e un po’ impaurito dalla tempesta elettorale in arrivo Manuel Orazi 02 SET 2022
ultima uscita Arriva il libro di Carrère, che ripercorre il processo del secolo al terrorismo islamico Lo scrittore francese ha mandato 7.800 battute ogni lunedì per nove mesi alla redazione seguendo passo passo le testimonianze dell'attacco al Bataclan e costruendo un racconto corale Mauro Zanon 02 SET 2022
Editoriali Lukashenka cancella la scrittrice Svjatlana Aleksievich La premio Nobel è indagata per "estremismo" e Minsk, che perseguita chiunque sia dissidente del regime, si libera dei suoi libri. Vendute in tutto il mondo, le opere dell'autrice raccontano la storia sovietica nonché quella della Bielorussia Redazione 01 SET 2022
Com’è futile, peggio: feroce, scoprire che Domingo non ha più voce e nemmeno memoria Non c'è alcun motivo artistico per interessarsi alle esibizioni dell'artista spagnolo, andato in scena all'Arena di Verona. Semplicemente non riusciamo a distaccarcene per ragioni sentimentali (e perché lo crediamo eterno) Alberto Mattioli 01 SET 2022
La putìa del libro "Una farmacia come quella di Sciascia" Nasce a Milano la libreria Henry Beyle Una "camera con vista" di 16 metri quadrati per esporre il catalogo della casa editrice più raffinata d'Italia. Parla Vincenzo Campo, l'editore ritenuto l'erede di Vanni Scheiwiller 31 AGO 2022
1897- 1962 Un francobollo per Faulkner, che fu anche un (pessimo) impiegato postale La dedica del servizio postale americano a venticinque anni dalla morte. Gli scrittori americani hanno anche il dono della bella presenza 30 AGO 2022
Giovanni Papini, un uomo contro Giovane e vecchio, eterno bastian contrario: riscoprire nei racconti lo scrittore fiorentino, il padre dello sconcertante nella nostra letteratura Edoardo Rialti 29 AGO 2022