Esplorare i sogni Viaggi, arte e scoperte. Tutto il mondo dentro alla Fondazione Ligabue Inti Ligabue, la tenacia nel lucidare il passato e il coraggio che spinge a fare sempre un passo più avanti. Le fonti inesauribili di reazioni che la Fondazione scatena per conoscere noi stessi, attraverso gli altri, fin dalla notte dei tempi Caterina Di Terlizzi 10 DIC 2022
copertine che ammiccano Abbondano libri per bambini unici, ribelli e speciali. Un po’ di normalità no? Tendenze anche troppo edificanti nell’editoria per i più piccoli. Tanto che alla fine il desiderio che il genitore sente crescere è quello di avere un figlio senza la pretesa dell’unicità Arnaldo Greco 10 DIC 2022
il bisogno di raccontare Promemoria per gli editori: i migliori aedi contemporanei passano da Netflix Che cosa leggeremo? Sicuramente qualcosa fruiremo, in modo crossmediale. Perché una lezione per l'editoria è che lo stesso contenuto può prolungare la sua vita, su schermo, in cuffia, a fumetti Ludovica Taurisano 10 DIC 2022
la fotografia dell'istat Lettori, editori e libri in Italia hanno una caratteristica comune: la vita breve Si stampano più titoli ma il numero di chi li legge non aumenta e diminuiscono anche le case editrici. Avanza il disamore nei confronti della lettura, anche per via di un’offerta che risulta insoddisfacente Antonio Gurrado 07 DIC 2022
Il patto delle tre sedie nel Palco Reale alla Scala I foglianti della moda a parlar di costumi e i retroscena della “Prima” di stasera Fabiana Giacomotti 07 DIC 2022
la scuola in teatro A lezione da Riccardo Muti: inizia a Ravenna la Italian Opera Academy Genesi di un’interpretazione. Con gli allievi guidati dal maestro nel Requiem di Verdi Stefano Picciano 06 DIC 2022
IMMAGINAZIONI SUDAMERICANE Vargas Llosa e Borges, un confronto lungo cinquant’anni Due grandi della letteratura individualisti e cosmopoliti perché liberali. Affinità e divergenze, un mezzo secolo in un libro Alberto Mingardi 05 DIC 2022
il foglio del weekend Le molte vite di Maria Bellonci Animatrice del premio Strega e scrittrice: i suoi romanzi sono tornati in libreria Annamaria Guadagni 05 DIC 2022
il foglio del weekend Il cinema è risorto in un libro Sale in crisi, non le case editrici. E “La formula perfetta” di David Thomson è l’occasione per rivivere l’epica di Hollywood Andrea Minuz 05 DIC 2022