Il ritratto L'addio di Nate Silver. Storia di un modo di raccontare la politica La star del data journalism e delle analisi elettorali si aspetta di “andare via”, dopo quindici anni di proiezioni che vanno dal baseball alle elezioni presidenziali. Un passato di fama e un futuro ancora ignoto Dan Rosenzweig-Ziff 27 APR 2023
L'enigma della memoria I figli di nessuno della Resistenza, orfani anche del primo antifascismo All’origine non un’ideologia ma un istinto insieme morale e vitale. Il libro e il ricordo di Piergiorgio Bellocchio degli “uomini che si ribellavano in nome della propria libertà e dignità” Alfonso Berardinelli 26 APR 2023
L'eros perduto Il mondo distopico di Margaret Atwood, una storia di maternità surrogata "Il racconto dell'ancella" è andato in scena al Teatro Basilica di Roma. Un universo freddo e senza passione, che ripropone e interroga le tematiche più urgenti dell'amore contemporaneo Ginevra Leganza 26 APR 2023
il personaggio Chi è Paola Del Din, la “patriota” partigiana citata da Meloni per il 25 aprile Nata cent'anni fa a Pieve di Cadore, entra a far parte della Brigata Osoppo poco più che ventenne. La sua scelta di smarcarsi dall'etichetta di partigiana per abbracciare quella di patriota ha sollevato polemiche. La premier ha scelto la sua storia per commemorare la Liberazione Francesco Bercic 25 APR 2023
“Caccia allo Strega”: una letteratura buona per gli adattamenti tv Nel suo ultimo libro Simonetti analizza la trasformazione del romanzo contemporaneo: "La capacità di connettersi, ottenere follower, scatenare dinamiche virali" Mariano Croce 24 APR 2023
il ritratto L’audace vita di Guido Keller, il pilota più pazzo del mondo Imprese, illusioni, farneticazioni e provocazioni di un eroe anarcoide che scorrazzava su un aereo leggendo Shakespeare. Fu con D’Annunzio a Fiume. Morto a trentasette anni, è sepolto al Vittoriale accanto al Vate Francesca d'Aloja 24 APR 2023
Tutti in riga dall’imperatore Alla corte cinese, il “koutou” era l’inchino chiesto anche agli occidentali. Un rito che oggi si ripete sotto altre forme Siegmund Ginzberg 24 APR 2023
Ritratto di Luigi Necco, che cantò Maradona La “mano de Dios” l’ha battezzata il mitico cronista e non solo: svelò il segreto del Tesoro di Priamo e si oppose alla Camorra Francesco Palmieri 24 APR 2023
il foglio del weekend I colori felici di Sorolla Intingeva il pennello nel sole e ispirava ottimismo alla Spagna della Belle Époque. I quadri in mostra a Roma Maria Pia Farinella 24 APR 2023
facce dispari Emiliano Sciarra, l’inventore di giochi copiato dai cinesi Il suo Bang! è stato plagiato in Cina diventando San Guo Sha. "Il gioco è un atto creativo che neanche puoi brevettare in quanto tale. E alla Siae non esiste una sezione giochi. Si può depositare il regolamento come opera letteraria, il tabellone come opera figurativa, ma il gioco è un insieme olistico che non si può frazionare" Francesco Palmieri 22 APR 2023