Tra ricatti e lettere intimidatorie Di chi è Chopin? Nella Polonia alle prese con i suoi simboli si litiga pure su di lui Col vento nazionalistico che spira in una parte del paese, incoraggiato dalla politica culturale dell’attuale governo, l’Istituto nazionale ha deciso di rivendicare la assoluta polacchità del musicista, intimando a bar e hotel di cambiare denominazione, rinunciando al nome del grande artista Francesco M. Cataluccio 07 OTT 2023
Oltre lo schermo L’Almodóvar scrittore di racconti ci ricorda che lui è nato per il cinema La raccolta “L’ultimo sogno”, un desiderio di bambino che dopo 40 anni riesce a realizzare. La trasformazione da brillante regista e sceneggiatore a romanziere 07 OTT 2023
Lettere rubate "Le italiane si confessano". Storia di una enorme paura, attraverso le lettere Nottetempo ripubblica trecento lettere di vita quotidiana di giovani donne della piccola borghesia degli anni Cinquanta. Trecento storie di relazione uomo donna. Molte di queste erano state scartate dalle riviste dell'epoca perché troppo forti, esplicite, o troppo disperate 07 OTT 2023
il ritratto Il cestino rosso di Narges Mohammadi, Nobel per la Pace 2023 La voce che gli ayatollah non riescono a zittire. Oggi Mohammadi è riuscita a far trapelare un suo messaggio: “Non smetterò mai di lottare, il premio mi renderà ancora più determinata e spero che renda gli iraniani che protestano ancora più forti e organizzati” Cecilia Sala 06 OTT 2023
L'esposizione Nella terra degli Estensi, come fare un grande museo pensando al futuro Otto anni di riforma tra idee, digitalizzazione e “visitatore al centro”. Parla la direttrice delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli 06 OTT 2023
il premio nobel per la letteratura Buon per Jon Fosse se “dà voce all’indicibile” “Scrivo prosa lenta”. Il premio Nobel per la letteratura è stato assegnato allo scrittore norvegese che da anni è nella lista degli scommettitori 05 OTT 2023
A teatro Luciano Violante dà forma a una Circe lucente e dura Al Teatro Olimpico di Vicenza arriva la nuova opera di Violante. Racconta la donna di cui abbiamo bisogno in questa stagione storica: che ricordi all'uomo d'essere uomo. Sarà al teatro India di Roma dal 16 al 26 novembre Ginevra Leganza 05 OTT 2023
A stoccolma Jon Fosse ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2023 L'Accademia svedese ha premiato lo scrittore nato in Norvegia "per le sue opere teatrali e la prosa, innovative, che danno voce all’indicibile" Redazione 05 OTT 2023
Odio le mostre /5 Il teatro del divino di Giovanni Gasparro fa venir voglia di inginocchiarsi La mostra a Molfetta dell'artista pugliese, campione vivente dell'arte sacra, potrebbe essere di ispirazione per l'imminente Sinodo di Roma 05 OTT 2023
un appello Illustri accademici, premiate con il Nobel una donna che con smisurato talento racconta il mondo Mica c’è bisogno ogni volta di reinventare la letteratura dalle origini, raccontando stregoni, capanne, riti atavici. Premiamo Joyce Carol Oates prima che si apra una nuova indagine sulle mani lunghe dei giudici 05 OTT 2023