C'è un pavone a Venezia. Parlano Alba Rohrwacher, Laura Bispuri e Maya Sansa Federica Polidoro 06 SET 2021
venezia 2021 "Esiste ancora la frontiera, nel 'cuore' del nostro paese". Frammartino racconta "Il buco" Federica Polidoro 05 SET 2021
venezia 2021 Il peso della solitudine. Labate racconta "La ragazza ha volato" Federica Polidoro 04 SET 2021
popcorn La Diana di Pablo Larraín e Kristen Stewart, “una favola, tratta da una tragedia” Il sogno di Anna Bolena, la seconda moglie che Enrico VIII fece decapitare. Fantastici siparietti con la servitù: sono le scene più originali e briose. E poi, Maggie Gyllenhaal con “The Lost Daughter”, tratto da Elena Ferrante 04 SET 2021
Venezia 2021 "No, non sono come Diana. Se voglio posso essere un'outsider". Intervista a Kristen Stewart Alla Mostra del cinema è il giorno di "Spencer", pellicola diretta da Pablo Larraín sulla principessa Diana. L'intervista del Foglio alla sua interprete, in corsa per la Coppa Volpi femminile Giuseppe Fantasia 04 SET 2021
Venezia 2021 Nel nuovo Sorrentino qualche fenicottero da "Grande bellezza" ci stava bene "È stata la mano di Dio" è il romanzo di formazione del regista: su di lui possiamo sempre contare per almeno un'inquadratura spettacolare. Ma tra una macchietta napoletana e l'altra, serve qualcosa che dia ritmo 03 SET 2021
venezia 2021 I rituali per diventare adulti. Yuri Ancarani ci racconta la sua "Atlantide" Alla Mostra del cinema un documentario esplora una realtà parallela alla Venezia turistica, attraverso gli occhi di adolescenti che la vivono sui "barchini" modificati, "piccoli disco volanti a base di led colorati e subwoofer". Una storia di iniziazione maschile, violenta e predestinata al fallimento Federica Polidoro 02 SET 2021
venezia 2021 Pedro Almodóvar è cresciuto, ora un film sulle madri lo ha girato davvero “Madres paralelas” apre la Mostra del cinema 02 SET 2021
al festival di Venezia “Per grazia ricevuta". Sorrentino rende omaggio a Maradona Il titolo, manco a dirlo, è “È stata la mano di Dio”. Un revival di straordinaria nostalgia sulla Napoli degli anni Ottanta girato da chi ha vissuto scudetti e trionfi, ma anche il più misterioso dei miracoli Francesco Palmieri 30 AGO 2021
Da disney a Netflix Troppe tasse, bye bye Hollywood! Così i grandi film salutano la California Le piattaforme streaming e le grandi produzioni americane, tagliano il cordone ombelicale con gli studios, dove non si gira più nemmeno Indiana Jones 24 AGO 2021